Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rofrano: rinnovato il direttivo della ProLoco

La ProLoco rinnova le sue cariche. Resta presidente Vanessa Coviello

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 11 Luglio 2019
Condividi

Rofrano, la Pro Loco riconferma il direttivo: all’unanimità Vanessa Coviello presidente Già al lavoro per il programma estivo La Pro Loco di Rofrano, nei giorni scorsi, ha rinnovato il Consiglio Direttivo valido per il biennio ‪2019-2021‬. Confermata all’unanimità la presidente uscente Vanessa Coviello, affiancata dalla vice presidente Maria Lucrezia di Sevo e dai consiglieri Teodoro Caputo e Renato Palumbo, già segretario.

Il Collegio dei Revisori, presieduto da Giacomo Pandolfo, sarà costituito da Erminia Speranza e Adriana Pellegrino. Nata solo 4 anni fa, la Pro Loco Rofranese ha organizzato numerose manifestazioni e si è dimostrata attiva su più fronti, mettendo in campo diverse idee per lo sviluppo del territorio. Partendo dalla riqualificazione del centro storico e dall’installazione di antiche foto, si è concretizzata una mostra permanente, la posa in opere di fioriere tramite il riciclo di materiali e la realizzazione, ancora in corso, di murales sul cemento grigio. Sempre in primo piano, è stata la promozione del paese attraverso la creazione di gadgets e l’ideazione dell’evento letterario “M Pieri a lu’ paisi” che vede, ogni anno, la presentazione di un libro nella piazzetta San Giovanni, angolo suggestivo nel cuore del centro storico. Inoltre, in occasione del carnevale intercomunale e dei mercati natalizi, sono state strette importanti collaborazioni con le Pro Loco dei Comuni vicini di Laurito, Alfano e Montano Antilia e, in particolare con le associazioni “Vacanza del Sorriso” e “Raffaele Passerelli Onlus”.

Non per ultimo, un’ attenzione particolare è stata data alle iniziative volte alla riscoperta delle tradizioni, come la Rassegna dell’arte presepiale “Quannu Nascetti Ninno-Premio Rosarianna Lamberti” che, quest’anno, celebrerà la X edizione. Novità, decisa dal Direttivo, è la scelta di valorizzare i triiddi, piatto tipico di Rofrano, con una sagra che porta proprio questo nome, continuando la sua numerazione dal 2009 ad oggi. Nel ringraziare per la fiducia accordata, la Presidente Coviello commenta: “Mi sento ancora più carica e, insieme, continueremo a lavorare per il nostro paese. I nostri obiettivi saranno la rivalorizzazione del borgo antico, la promozione delle attività del paese e la conoscenza dei nostri piatti tipici, creando sodalizi sia all’interno di Rofrano che con gli altri Comuni. Fin da subito ci dedicheremo al programma estivo, iniziando da due bellissimi eventi, il mercatino estivo che si terrà il 21 luglio durante il quale avremo come ospite il contastorie cilentano Domenico Monaco e la festa della musica che, invece, si svolgerà il 9, 10 e 11 agosto”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.