Approfondimenti

Giochi tradizionali si rinnovano online

Redazione Infocilento

10 Luglio 2019

Quando si parla di giochi e tecnologie non tutti sono entusiasti, perché si tende a pensare che i dispositivi moderni ci abbiano allontanati dall’intrattenimento più autentico delle precedenti generazioni. Le cose non stanno proprio in questi termini, se consideriamo innanzitutto che ogni strumento è valido in base all’utilizzo che si fa di esso.

InfoCilento - Canale 79

Inoltre videogiochi dall’incredibile caratura culturale, apparecchi ludici che stimolano l’intelligenza dei ragazzi e la possibilità da parte dei disabili di superare le barriere fisiche sono vantaggi degni di nota offerti dalle nuove tecnologie nell’ambito del gioco.

A dirla tutta sembra però che il successo dell’intrattenimento odierno derivi proprio dal legame che gli italiani intrattengono con i giochi tradizionali. Il risiko, ad esempio, acquisisce nella versione online una maggiore forza attrattiva, perché l’atmosfera è la stessa del tavolo da gioco, ma spesso è possibile modificare l’interfaccia del gioco o creare gruppi ludici con amici.

Tornano di moda, o forse non sono mai passati, i giochi di carte che anche sul web riscuotono successo. Parliamo di solitario, scopa, briscola, asso piglia tutto e chi più ne ha più metta. Il fascino delle carte rimane indiscusso anche se queste ultime non sono tangibili. A rendere il gioco accattivante è, infatti, il modo in cui la sorte può ribaltare la situazione in poco tempo. Anche in questo caso è possibile sfidare amici o sconosciuti e divertirsi online. In questo senso il web diventa anche un luogo di aggregazione e conoscenza tra gli utenti.

C’è da dire, inoltre, che nella trasposizione virtuale, questi giochi sono impreziositi da effetti sonori e grafici che hanno l’obiettivo di ricreare suggestioni tipiche di una casa da gioco. E per chi volesse sperimentare per la prima volta non mancano nemmeno i siti di riferimento per conoscere meglio regole, strategie e perché anche eventuali promozioni disponibili.

La roulette ritorna in auge grazie a Internet

Informazioni dettagliate anche su giochi che hanno segnato la storia, come nel caso della roulette, le cui origini risalgono addirittura al XVIII secolo. L’effetto realistico dei croupier dal vivo, la realtà aumentata e quella virtuale insieme al 3D garantiscono un’esperienza di gioco davvero unica. A fare la differenza, però, rimane forse ancora una volta il fattore umano: la possibilità di condividere un momento di spensieratezza con persone fisicamente lontane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Sicurezza urbana: dalla Regione Campania 600mila euro per i Comuni, Centola in testa nel salernitano

Sono state 107 le domande presentate sulla piattaforma digitale regionale, con una selezione che ha individuato i progetti ammissibili, finanziabili o esclusi

Montesano sulla Marcellana, cinghiali devastano i campi di granturco: la denuncia di una giovane agricoltrice sui social

Il messaggio, forte e disperato, racconta la frustrazione di una famiglia che vive esclusivamente del proprio lavoro nei campi, ma che oggi si trova davanti all’ennesimo raccolto compromesso dai cinghiali

Sapri: Maurizio De Giovanni socio onorario del Club Napoli

Lo scrittore, capace come pochi di raccontare l’anima partenopea attraverso le sue opere, è stato insignito della tessera di Socio Onorario del Club Napoli

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Torna alla home