Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Forestali, ok al piano della Regione
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Forestali, ok al piano della Regione

Incontro tra De Luca, sindacati e Uncem

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Luglio 2019
Condividi

Il Presidente Vincenzo De Luca ha incontrato i sindacati di categoria e l’Uncem regionale. Al centro della riunione la vertenza del settore Forestale.
L’incontro si è sviluppato in un clima di reciproca e fattiva collaborazione, fortemente orientata ad affrontare ed avviare a soluzione le problematiche emerse.

Nel corso dell’incontro il Presidente De Luca ha fissato i seguenti punti fermi, su cui vi è stata la massima convergenza di tutte le parti convenute:
1) istituire una commissione mista permanente, tra Regione, UNCEM ed OO.SS., con compiti di verifica mensile, di impulso e di dinamicizzazione delle decisioni;
2) primo compito della Commissione, sarà quello di definire la nuova impostazione del PSR 2021/2027, nelle linee portanti di interesse del Settore, fino alla definizione delle schede di Misura;
3) avviare una vertenza con il Governo Nazionale, per una celere definizione dell’APQ Forestazione, con rilancio del volume di investimenti da 117 e con la sua estensione temporale al 2020.
4) affrontare i problemi delle posizioni debitorie pregresse (CISOA 2014, assegnazioni insufficienti 2011/2012, ecc.), anche attraverso una ridefinizione normativa degli impegni, con la prossima finanziaria regionale;
5) sollecitare gli Enti delegati, che non hanno ancora prodotto le rendicontazioni degli interventi per gli anni 2015/2017, ad imprimere un’accelerazione massima a presentare i rendiconti, per consentire alla competente Struttura regionale di istruirli, approvarli e liquidarli, in uno a quelli già presentati dagli EE.DD.;
6) impegnare la Giunta Regionale a garantire l’erogazione agli EE.DD., entro il corrente mese di luglio, di risorse tali da assicurare il pagamento di ulteriori due – tre mensilità di salario al personale forestale;
7) impegnare la Commissione mista a verificare la possibilità concreta della stabilizzazione/turn-over, da affrontare in una discussione di merito, a parità di risorse, anche attraverso l’esodo incentivato di personale prossimo al pensionamento;
8) avviare immediatamente i processi di mobilità del personale forestale, sia dagli EE.DD verso la Regione (vivai e foreste demaniali), che tra gli EE.DD stessi, al fine di rendere omogenea la distribuzione dei lavoratori sull’intero territorio regionale.

A seguito dell’esito della riunione, con la totale convergenza emersa, è stato annullato l’incontro che era stato precedentemente fissato per domani, mercoledì 10 luglio, ad Avellino.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image