Attualità

Sanità: utilizzo e carenze del personale ed esternalizzazioni di servizi, dichiarato stato di agitazione

Ancora polemiche per la sanità in Provincia di Salerno

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

“Una storia senza fine quella degli sperperi e delle anomalie nella ASL di Salerno, preoccupata più a proteggere amici che ai bisogni dell’utenza”, lo fanno sapere dalla FISI Sanità.

InfoCilento - Canale 79

“E’ da gennaio scorso che aspettiamo che la ASL si decida a far rientrare circa 270 operatori Infermieri e OSS (senza contare il personale Medico) alle proprie mansioni.” Dichiara Rolando Scotillo segretario della FSI USAE “qualche Direttore Sanitario, in qualche caso, ha dichiarato il falso in merito al personale “imboscato” e la ASL pur promettendo di effettuare controlli su queste dichiarazioni e di far rientrare il personale alle proprie mansioni nel più breve tempo possibile, fino ad ora nulla ha fatto. È semplicemente scandaloso se si pensa che le attività sanitarie potrebbero essere ridotte nel periodo estivo per carenza di personale.”

La situazione peggiora se – secondo il sindacato – parliamo di servizi esternalizzati, ovvero gestiti da cooperative e da società esterne per conto della ASL, infatti sperpero ed anomalie si assommano a costi elevati del servizio ed a personale pubblico posto in esubero per far spazio a ditte esterne. “È questo il caso dell’appalto sul multiservizio tecnologico, costo € 58.244.319,86, e che per diversi mesi ha costretto operatori addetti alla manutenzione della ASL ad essere confinati a far nulla in attesa di una altra eventuale collocazione, che per diverse decine di operatori ancora non c’è”, evidenziano i sindacalisti.

E ancora: “E che dire dell’appalto su pulizie ed ausiliariato, costo circa 200.000.000 di €, dove aleggia il rischio di intermediazione di manodopera in quanto l’appaltatore non svolge alcun servizio ‘diverso’ da una mera attività di ausilio collaborativo al personale dipendente della ASL, ma a costi molto più alti ed a condizioni , per i lavoratori, peggiori di paga: basti pensare che una appalto del genere sviluppa 35 milioni di euro di IVA che si potrebbero evitare ed un costo pari al doppio del necessario rispetto ad una internalizzazione del servizio. L’unica spiegazione logica a giustificazione di detta scelta è la libertà di assunzione di personale senza regole che hanno queste ditte e che portano un alto rischio di corruzione e corruttela”.

“Non dimentichiamo le numerose indagini che sono in essere su varie “parentopoli” succedutesi in questi anni che, per la lentezza della Magistratura, stanno continuando senza freni e senza vergogna” continua Rolando Scotillo. “Ma ora basta! Si torni ad avere regole e soprattutto basta giocare sulla pelle dell’utenza e dei dipendenti con i soldi pubblici. Abbiamo informato il Ministero della Salute ed abbiamo allertato il Prefetto di Salerno sulle possibili infiltrazioni, ci aspettiamo che queste esternalizzazioni vengano bloccate e che venga finalmente stabilito il fabbisogno di personale necessario senza imbrogli e senza nascondere personale: che l’ASL di SALERNO torni a fare l’Azienda e non faccia politica e soprattutto eviti la precarizzazione delle condizioni di lavoro del personale. Abbiamo indetto lo stato di agitazione e stiamo già pensando a manifestare pubblicamente il nostro dissenso”, conclude il sindacalista.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home