Attualità

Rischio licenziamenti alla Cobellis, sindacati: “Dalla parte di lavoratori”

Presto incontro in Prefettura per i lavoratori della Clinica Cobellis

Redazione Infocilento

8 Luglio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. “I sindacati staranno dalla parte dei dipendenti, presto attiveremo tutte le procedure per salvaguardare i posti di lavoro”. E’ quanto sostiene Angelo Di Giacomo, segretario generale della Cgil Salerno, in merito alla vicenda della Casa di cura Cobellis.

Nei giorni scorsi, infatti, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso della clinica che chiedeva un aumento dei tetti di spesa dopo l’acquisizione dei posti letto e del personale della Clinica Venosa, avvenuto nel 2011 in seguito al fallimento di quest’ultima (leggi qui). Ciò indurrà, con molta probabilità, la clinica di Vallo della Lucania a ridimensionare il personale. Erano 32 i dipendenti acquisiti dalla Venosa acquisiti in organico.

“Sappiamo che dopo questa sentenza la Cobellis potrebbe mandare qualcuno a casa – spiega Di Giacomo – ma noi ci stiamo già attivando”. Nei termini previsti dalla normativa i sindacati chiederanno un incontro in Prefettura: “Se non dovessero esserci sviluppi saranno attivate le procedure di mobilità”, spiega il segretario della Cgil che promette massima attenzione sul caso e contesta la decisione dei giudici. “Purtroppo questa sentenza ha delle pecche e non ha chiara, l’amministrazione della Cobellis ha ragione a lamentarsi”, evidenzia Di Giacomo.

Dall’incontro in Prefettura che verrà richiesto nei prossimi giorni si comprenderà come la proprietà della clinica abbia intenzione di comportarsi, poi i sindacati faranno le loro valutazione e agiranno per salvaguardare il futuro dei lavoratori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Torna alla home