Attualità

Agropoli, morte Isa Russo: “Comuni regolarizzino attraversamenti pedonali”

Associazione Trasparenza e Legalità pronta a sollecitare i comuni

Redazione Infocilento

3 Luglio 2019

L’investimento mortale avvenuto ad Agropoli domenica 30 giugno, che ha visto coinvolta l’anziana signora che attraversava sulle strisce pedonali, richiama l’attenzione sul tema della sicurezza stradale “a tutela dell’utente debole”.

I dati ISTAT sugli incidenti stradali in Italia ci forniscono un quadro allarmante, nel 2017 le vittime della strada in Italia sono state 3.378, di cui 600 i pedoni, dato di poco inferiore ai 735 motociclisti. Sono quasi 60 ogni giorno i pedoni coinvolti in incidenti stradali, di questi quasi 2 hanno conseguenze mortali.

Per questi drammatici eventi, i comuni spesso non sono esenti da responsabilità. Gli enti locali, nei centri urbani, hanno l’obbligo di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, secondo le norme del Codice della Strada, realizzando e mantenendo in efficienza attraversamenti pedonali regolari, con idonea segnaletica orizzontale e verticale, ed eventuale segnaletica sussidiaria, per gli attraversamenti pedonali più insidiosi.

Ogni anno, nella terza domenica di novembre, ricorre la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime della Strada. L’associazione DifesAmbiente – Trasparenza e Legalità, in occasione dell’ultima giornata a ricordo delle vittime della strada, aveva avviato un’azione di sensibilizzazione, invitando numerosi comuni del Cilento a regolarizzare gli attraversamenti pedonali. Nessun comune ha dato riscontro alle aspettative dell’Associazione, evidentemente la sicurezza dei cittadini e dei pedoni non è ritenuta una priorità.

L’Associazione Trasparenza e Legalità, alla luce dei fatti accaduti ad Agropoli, attraverso il suo vicepresidente Aniello Abignano, già agente negli enti locali e buon conoscitore del codice della strada, nonché per la lunga esperienza maturata negli uffici comunali di grandi città, avvierà da subito un’azione più incisiva sulla sicurezza stradale dei pedoni. Gli enti locali saranno puntualmente invitati a regolarizzare gli attraversamenti pedonali non conformi, qualora non provvedano sarà richiesto alle autorità preposte di accertare le violazioni e perseguire eventuali responsabili, trattandosi di materia sottoposta a disciplina obbligatoria e non derogabile.

Oggi, intanto, alle ore 16.30, sono previsti i funerali di Isa Russo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fonderie Pisano, De Luca: giusto condannare i responsabili

La Corte Europea aveva condannato le autorità italiane per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per garantire l'effettiva tutela dei diritti dei cittadini della Valle dell'Irno in relazione all'inquinamento ambientale causato dal proseguimento dell'attività delle fonderie

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Torna alla home