Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, morte Isa Russo: “Comuni regolarizzino attraversamenti pedonali”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, morte Isa Russo: “Comuni regolarizzino attraversamenti pedonali”

Associazione Trasparenza e Legalità pronta a sollecitare i comuni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 3 Luglio 2019
Condividi

L’investimento mortale avvenuto ad Agropoli domenica 30 giugno, che ha visto coinvolta l’anziana signora che attraversava sulle strisce pedonali, richiama l’attenzione sul tema della sicurezza stradale “a tutela dell’utente debole”.

I dati ISTAT sugli incidenti stradali in Italia ci forniscono un quadro allarmante, nel 2017 le vittime della strada in Italia sono state 3.378, di cui 600 i pedoni, dato di poco inferiore ai 735 motociclisti. Sono quasi 60 ogni giorno i pedoni coinvolti in incidenti stradali, di questi quasi 2 hanno conseguenze mortali.

Per questi drammatici eventi, i comuni spesso non sono esenti da responsabilità. Gli enti locali, nei centri urbani, hanno l’obbligo di tutelare la salute e la sicurezza dei cittadini e degli utenti della strada, secondo le norme del Codice della Strada, realizzando e mantenendo in efficienza attraversamenti pedonali regolari, con idonea segnaletica orizzontale e verticale, ed eventuale segnaletica sussidiaria, per gli attraversamenti pedonali più insidiosi.

Ogni anno, nella terza domenica di novembre, ricorre la Giornata Nazionale in Memoria delle Vittime della Strada. L’associazione DifesAmbiente – Trasparenza e Legalità, in occasione dell’ultima giornata a ricordo delle vittime della strada, aveva avviato un’azione di sensibilizzazione, invitando numerosi comuni del Cilento a regolarizzare gli attraversamenti pedonali. Nessun comune ha dato riscontro alle aspettative dell’Associazione, evidentemente la sicurezza dei cittadini e dei pedoni non è ritenuta una priorità.

L’Associazione Trasparenza e Legalità, alla luce dei fatti accaduti ad Agropoli, attraverso il suo vicepresidente Aniello Abignano, già agente negli enti locali e buon conoscitore del codice della strada, nonché per la lunga esperienza maturata negli uffici comunali di grandi città, avvierà da subito un’azione più incisiva sulla sicurezza stradale dei pedoni. Gli enti locali saranno puntualmente invitati a regolarizzare gli attraversamenti pedonali non conformi, qualora non provvedano sarà richiesto alle autorità preposte di accertare le violazioni e perseguire eventuali responsabili, trattandosi di materia sottoposta a disciplina obbligatoria e non derogabile.

Oggi, intanto, alle ore 16.30, sono previsti i funerali di Isa Russo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image