Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Palinuro: sequestrati 400 chili di tonno rosso

Il prodotto verrà distrutto: non era adatto al consumo umano

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

Alle prime luci del 28 giugno gli uomini della Guardia Costiera di Palinuro, a seguito di un’intensa attività di intelligence, hanno portato a termine un’operazione di polizia marittima a Policastro con il sequestro di un ingente quantitativo di prodotto ittico, nello specifico di tonno rosso (thunnus thynnus), per un totale di circa 400kg. Il prodotto sequestrato è derivato da un’attività di pesca illegale ed era detenuto all’interno di un deposito di un grossista di prodotti ittici nel territorio cilentano.

Il comportamento sospetto del titolare e dei dipendenti della ditta non sono sfuggiti ai militari, che, dopo i controlli di routine, hanno compreso che in deposito sotterraneo annesso all’attività commerciale poteva essere stato nascosto del prodotto ittico illegale. L’attività svolta assume ancora maggior rilevanza dato che il tonno rosso è una specie ittica attenzionata dall’Unione Europea che ha, ormai da anni, regolamentato la sua cattura seguendo piani pluriennali al fine della ricostituzione della specie.

In particolare, ogni anno il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e del Turismo impone le quote di cattura e una volta raggiunta la soglia massima, lo stesso Ministero chiude la stagione della pesca del tonno rosso. L’attività posta in essere dai militari ricade proprio all’interno del periodo di chiusura definitiva delle catture accessorie per l’anno 2019. L’imprenditore ittico è stato sanzionato sia per la detenzione di prodotto ittico senza tracciabilità, sia perché è stata violata la normativa inerente uno stock ittico soggetto a piani pluriennali.

Il tonno rosso posto sotto sequestro dai militari è risultato non idoneo al consumo umano ed andrà distrutto tramite ditta autorizzata allo smaltimento. I militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro continueranno con le attività di controllo e vigilanza sulla filiera della pesca per la tutela del mare, per la tutela dei consumatori e di tutti i commercianti rispettosi delle regole e della legge.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.