Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Microcredito e Sviluppo Locale – Incontro presso la Banca Monte Pruno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Microcredito e Sviluppo Locale – Incontro presso la Banca Monte Pruno

Incontro presso la Banca Monte Pruno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

È in programma martedì 2 luglio p.v., alle ore 17:00, presso la Sala Cultura della Sede Amministrativa della Banca Monte Pruno a Sant’Arsenio, un appuntamento sul tema del Microcredito associato allo sviluppo territoriale.

L’evento nasce dalla collaborazione tra la Banca Monte Pruno, il Comune di Roscigno e l’Ente Nazionale per il Microcredito al fine di approfondire l’utilità dello strumento per l’economia territoriale e per presentare la convenzione sottoscritta proprio dagli organizzatori.

Il programma dei lavori, per l’appunto, prevede gli interventi di Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno; Pino Palmieri, Sindaco di Roscigno (Comune capofila in Convenzione con l’Ente Nazionale Microcredito); Roberto Marta, Responsabile Area e Sportelli del Territorio ENM; Marco Paoluzi Responsabile Area Credito ENM; Elisabetta Cotugno, Agente Territoriale Selfiemployment; Giovanni Quaranta, Consulente scientifico del GAL “I sentieri del Buon Vivere”. Coordina i lavori Antonio Mastrandrea, Responsabile Segreteria di Direzione della Banca Monte Pruno.

L’Ente Nazionale per il Microcredito, a conferma della sua azione a supporto dello sviluppo locale, da sempre, promuove specifici programmi di sostegno ad iniziative e ad attività di microcredito e microfinanza, nonché programmi direttamente o indirettamente collegati allo studio ed alla formazione del settore del microcredito così da incentivare, soprattutto, l’inclusione finanziaria.

L’ammontare dei finanziamenti, attraverso lo strumento del Microcredito, è pari alla somma massima di 25 mila euro con possibilità, a determinate condizioni, di incrementare l’importo complessivo di ulteriori 10 mila euro.

Il protocollo, che verrà ratificato proprio al termine dei lavori, prevede la creazione di un plafond, da parte della Banca Monte Pruno, pari a 500 mila euro, da destinare ad erogazioni dei finanziamenti di Microcredito nel territorio di Roscigno e dei comuni limitrofi, così da incentivare iniziative imprenditoriali o investimenti.

“La creazione di questa partnership con l’Ente Microcredito – ha affermato il Direttore Generale Michele Albanese – per il territorio degli Alburni, prima esperienza della nostra Banca in questo ambito, nasce anche grazie alla volontà del Sindaco di Roscigno Palmieri al fine di dare un po’ di linfa a territori che, purtroppo, stanno vivendo dei periodi molto delicati dal punto di vista economico e demografico. Il microcredito rappresenta quel tipo di strumento in grado di dare appoggio a chi ha un accesso meno agevole al credito. L’auspicio è che si possa creare un circuito positivo con il supporto e la professionalità dell’Ente Microcredito”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image