Alburni

Le telecamere di Rai3 a Corleto Monforte

Il tg itinerante alla scoperta delle bellezze del centro degli Alburni, tra bellezze paesaggistiche, naturalistiche e gastronomiche

Katiuscia Stio

28 Giugno 2019

CORLETO MONFORTE. Sabato 29 giugno il Tg Itinerante, condotto da Rino Genovese, farà tappa a Corleto Monforte, all’interno della quattro giorni de “La festa del Caciocavallo podolico e della Transumanza”. Il giornalista farà scoprire ai telespettatori il borgo “dal cuor lieto” e dal grande fascino medievale, “ e poi ci affacceremo sulla greca valle, e poi dal Capodarmi respingeremo gli invasori, e poi riposeremo con le sentinelle sui letti in pietra, e poi con le pietre del castello costruiremo la chiesa di San Giovanni e suoneremo le sue campane miracolose, e poi sotto gli archi di Santa Croce raduneremo il consiglio comunale, e poi entreremo nella chiesa con la torre campanaria distaccata, e poi inforneremo il pane negli antichi forni esterni alle abitazioni, e poi visiteremo la chiesa dove si adoravano gli idoli, e poi ci immergeremo in uno dei polmoni di verde più importanti della Campania, e poi attraverseremo i “faggi gemelli””.

InfoCilento - Canale 79

Un occasione che permette anche di anticipare i grandi progetti vocati all’ecoturismo, “e poi voleremo sugli allevamenti podolici, e poi visiteremo il museo naturalistico che contiene la più grande raccolta di uccelli d’Europa, e poi ammireremo la più grande collezione di insetti coleotteri e di farfalle d’Italia, e poi parteciperemo alla grande transumanza, e poi assaporeremo il famoso caciocavallo podolico di Corleto, e poi vi sveleremo le antiche ricette corletane, e poi…. e poi… e poi e poi… salperemo dallo sperone roccioso con una nave!!!”.

Insomma una puntata di ricca di storia, cultura, tradizione, gastronomia, ambiente. Durante la puntata si potrà anche assistere in diretta allo show coking, presso i ruderi chiesa di San Teodoro, con il famoso Chef Alessandro Milito che presenterà una rivisitazione gourmet di un piatto della nostra tradizione con Caciocavallo e Manteca Podolica. L’appuntamento è per le ore 14 su Rai3.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Torna alla home