Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ad Acquavella la proiezione del film documentario “La Maronna re le Grazie”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ad Acquavella la proiezione del film documentario “La Maronna re le Grazie”

Appuntamento sabato 29 giugno.

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 28 Giugno 2019
Condividi

In ogni tempo ad Acquavella, piccolo borgo collinare del Comune di Casal Velino, il legame con la tradizione, con la storia e con la religiosità si è sempre vivamente riflettuto in un forte sentimento dei luoghi.

Quella voglia di appartenenza che genera aggregazione, ricordi e venerazione è percepibile, in questi giorni più che mai, tra la comunità acquavellese che è pronta a celebrare la sua “Festa Grande” in onore di Maria Santissima delle Grazie.

La leggenda legata alla Statua della Madonna, trovata sulla spiaggia dell’antico approdo di San Matteo ad duo flumina, ha origini lontane. A ripercorrere questa suggestiva  storia c’ha pensato Ester Papa, autrice del docu-film dalla “sceneggiatura corroborata da ricerche storiche, etnografiche e linguistiche, che racconta  gli eventi straordinari e le numerose grazie elargite al popolo acquavellese  da Maria Santissima, raffigurata nell’icona miracolosa dal volto olivastro che impressiona per il suo aspetto umano”.

Accanto agli attori del gruppo teatrale “Nosside”, tante le comparse che hanno preso parte al progetto. Un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutta la comunità. Grandi e piccini, giovani ed anziani, tutti  hanno contribuito alla  realizzazione del film in nome e in onore della Mamma Celeste.

Anche “l’attuale Parrocco della Parrocchia di San Michele Arcangelo, Padre Virgilio Furfaro ed il suo predecessore  Don Gerardo Bonora che hanno interpretato rispettivamente il Sacerdote Don Giuseppe de Marco e il Canonico Don Ottavio Severini, protagonisti di alcuni dei momenti più intensi ed emozionanti della storia raccontata”.

Questo bellissimo lavoro, diretto da Elio Cammarota e prodotto dalla studio Skylab, con la musica di Lino Cannavacciuolo, il violinista e compositore simbolo della scena napoletana, sarà proiettato, proprio in occasione dei festeggiamenti quinquennali del 02 luglio, sabato 29 giugno alle ore 21:30 presso Palazzo Severini – Piazzale Eugenio Severini.

Il film documentario, dal sapore della tradizione popolare, si propone di divenire un affascinante patrimonio culturale da custodire nella memoria della popolazione non solo acquavellese, ma del Cilento tutto.  Un viaggio nel passato che si inerpica lungo i sentieri della memoria e della devozione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image