• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Rufo vince la vertenza contro il Consorzio Centro Sportivo Meridionale

La vertenza riguarda il pagamento dell'ICI sugli immobili del Centro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Giugno 2019
Condividi

Si è conclusa un’altra fondamentale tappa del lungo contenzioso che vede protagonisti il Comune di San Rufo e il Consorzio Centro Sportivo Meridionale.

La battaglia giudiziaria, che va avanti da oltre dieci anni, riguarda il pagamento dell’imposta comunale sugli immobili di proprietà del Centro Sportivo Meridionale. Ad avere la meglio, ancora una volta,  è il Comune guidato dal primo cittadino Michele Marmo.

Lo ha stabilito la Commissione Tributaria Regionale con recentissima sentenza, la numero 5011 del 27 maggio 2019; il Comune di San Rufo fa valere finalmente le proprie ragioni, sperando di aver messo la parola fine ad una querelle infinita ed estenuante.

Già lo scorso 15 gennaio il Comune vedeva riconoscersi le proprie ragioni dalla Corte di Cassazione.

Tuttavia, poco più tardi, il Consorzio rendeva nota la chiusura del contenzioso a proprio favore. Secondo l’ente guidato dal presidente Vittorio Esposito, infatti, la Suprema Corte, nell’ottobre 2018, aveva accolto il ricorso presentato contro la sentenza della Commissione Regionale, favorevole al Comune, cassandola.

Veniva omesso, ad onor del vero, che si trattava di cassazione per rinvio, poiché la sentenza della Commissione Regionale, che accoglieva le pretese avanzate dal Comune di San Rufo, seppur conforme ai principi costituzionali, necessitava di ulteriori specificazioni su alcuni fatti oggetto di giudizio in secondo grado. E dopo alcuni mesi, puntuale, è arrivata la pronuncia della Commissione Tributaria Regionale che, dopo aver fornito gli opportuni chiarimenti, ha ribadito quanto già sostenuto tempo addietro, considerando legittime le richieste dell’ente Comune.

Il sindaco di San Rufo, Michele Marmo, ringrazia lo studio legale e tributario che ha assistito il Comune nel percorso giudiziario e l’ufficio finanziario comunale per il lavoro svolto ed il risultato ottenuto, esprimendo grande soddisfazione per la risoluzione di una  vicenda che prima di lui ha visto impegnato il precedente sindaco, Gianna Pina Benvenga: «Finalmente, dopo una lunga diatriba, l’ente da me rappresentato ha visto riconosciute le proprie legittime richieste. Si spera che si chiuda – prosegue il primo cittadino – una controversia aspra e dai toni accesi che, come ho sottolineato più e più volte, poteva dirimersi con un confronto cordiale e ragionevole tra le parti. Purtroppo – sottolinea Marmo – i miei messaggi di apertura non sono mai stati accolti di buon grado. Ora, alla luce di questa pronuncia, il Consorzio Centro Sportivo Meridionale dovrà disperdere ulteriori risorse economiche a discapito dei cittadini. Un epilogo – conclude Marmo – che poteva essere evitato ricorrendo al buon senso. Confidiamo, d’ora in poi, in una maggiore apertura al dialogo, con il consigliere di maggioranza Domenico Setaro, delegato al Centro Sportivo, già al lavoro per intavolare al più presto un confronto costruttivo e dirimente».

TAG:san rufosan rufo notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.