Attualità

San Mauro Cilento: museo Eleousa rischia la chiusura

Museo Eleousa privato dell'LSU che ne garantiva la gestione

Luisa Monaco

24 Giugno 2019

Museo Eleousa

Il museo Eleousa di San Mauro Cilento a rischio chiusura. La struttura non ha più il dipendente che ne assicurava l’apertura e la sorveglianza. Si tratta di un LSU del Parco che l’Ente ha ritirato per affidarlo ad altro incarico. Il paese cilentano potrebbe dunque perdere una struttura museale importante, che conserva manoscritti che vanno dal XVI al XIX secolo ma anche vari reperti archeologici del Cilento in età greca e romana, manoscritti e volumi a stampa e un’icona dell’Eleousa proveniente dal palazzo imperiale di Costantinopoli.

La sua storia era ormai ventennale: era il 1999, infatti, quando nacque l’Associazione Culturale Eleousa, Museo – Biblioteca della Storia Socio-Religiosa del Cilento Antico che avviò il progetto, concretizzatosi poco dopo. Il 1° luglio Licia Musto, Presidente dell’Associazione, mise a disposizione la sua biblioteca di famiglia – testi antichi e di pregio – col sistema del comodato d’uso gratuito. Vennero inoltre allestiti i locali dell’antica confraternita del Pio Monte dei Morti. Oltre alle sale della Confraternita, l’itinerario previde anche la sacristia e il coro ligneo, la saletta della canonica come pinacoteca e la direzione, insieme al salone grande per convegni ed incontri, per un perimetro espositivo di tutto rispetto.

La nuova struttura entrò da subito nella Rete dei Musei del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, mentre è del 2003 la stipula di una convenzione con lo stesso Ente per la fornitura di servizi museali che prevede anche il dislocamento di un LSU. In seguito arrivò il riconoscimento dello status di “museo di interesse regionale” da parte della Regione Campania e di “Ente Museo e Pinacoteca della Parrocchia ‘S. Mauro’ in San Mauro Cilento”.

Oltre ad essere meta di visita, il Museo Eleousa è stato negli anni anche occasione per studi e consultazione, per ricerche genealogiche di archivio, per tesi di laurea e tirocinio didattico. Diverse, inoltre,le mostre e le esposizioni organizzate, come quella relativa alla vicenda dei Paleologo: dei pannelli descrivono le vicende della famiglia imperiale d’Oriente a San Mauro Cilento e nel contempo la storia di cento anni del paese tra economia, arte e cultura.

Non è la prima volta che il museo Eleousa rischia di cessare la sua attività: era il 2015 quando da San Mauro Cilento fu lanciato un altro grido d’allarme, quella volta relativo alla mancanza di fondi per garantire la gestione della struttura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home