• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Mauro Cilento: museo Eleousa rischia la chiusura

Museo Eleousa privato dell'LSU che ne garantiva la gestione

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 24 Giugno 2019
Condividi
Museo Eleousa

Il museo Eleousa di San Mauro Cilento a rischio chiusura. La struttura non ha più il dipendente che ne assicurava l’apertura e la sorveglianza. Si tratta di un LSU del Parco che l’Ente ha ritirato per affidarlo ad altro incarico. Il paese cilentano potrebbe dunque perdere una struttura museale importante, che conserva manoscritti che vanno dal XVI al XIX secolo ma anche vari reperti archeologici del Cilento in età greca e romana, manoscritti e volumi a stampa e un’icona dell’Eleousa proveniente dal palazzo imperiale di Costantinopoli.

La sua storia era ormai ventennale: era il 1999, infatti, quando nacque l’Associazione Culturale Eleousa, Museo – Biblioteca della Storia Socio-Religiosa del Cilento Antico che avviò il progetto, concretizzatosi poco dopo. Il 1° luglio Licia Musto, Presidente dell’Associazione, mise a disposizione la sua biblioteca di famiglia – testi antichi e di pregio – col sistema del comodato d’uso gratuito. Vennero inoltre allestiti i locali dell’antica confraternita del Pio Monte dei Morti. Oltre alle sale della Confraternita, l’itinerario previde anche la sacristia e il coro ligneo, la saletta della canonica come pinacoteca e la direzione, insieme al salone grande per convegni ed incontri, per un perimetro espositivo di tutto rispetto.

La nuova struttura entrò da subito nella Rete dei Musei del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano, mentre è del 2003 la stipula di una convenzione con lo stesso Ente per la fornitura di servizi museali che prevede anche il dislocamento di un LSU. In seguito arrivò il riconoscimento dello status di “museo di interesse regionale” da parte della Regione Campania e di “Ente Museo e Pinacoteca della Parrocchia ‘S. Mauro’ in San Mauro Cilento”.

Oltre ad essere meta di visita, il Museo Eleousa è stato negli anni anche occasione per studi e consultazione, per ricerche genealogiche di archivio, per tesi di laurea e tirocinio didattico. Diverse, inoltre,le mostre e le esposizioni organizzate, come quella relativa alla vicenda dei Paleologo: dei pannelli descrivono le vicende della famiglia imperiale d’Oriente a San Mauro Cilento e nel contempo la storia di cento anni del paese tra economia, arte e cultura.

Non è la prima volta che il museo Eleousa rischia di cessare la sua attività: era il 2015 quando da San Mauro Cilento fu lanciato un altro grido d’allarme, quella volta relativo alla mancanza di fondi per garantire la gestione della struttura.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan mauro cilentosan mauro cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Porto di Salerno

Pioggia di fondi per i porti della Campania: c’è anche Salerno

Arrivano le risorse per i porti della Campania, pioggia di fondi anche…

Mutalipassi

Centro di Accoglienza di Agropoli sotto la lente: verifiche sulla regolarità urbanistica

La posizione del comune dopo il sopralluogo nel centro di accoglienza

Capaccio, Bellelli (Coldiretti): mettiamo in rete le nostre eccellenze, dal mare all’entroterra

La proposta del presidente di Coldiretti Campania: unire le eccellenze del mare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.