Attualità

Capaccio, lavori su strade provinciali: continuità all’operato di Palumbo

"Ha fatto più volte la spola tra Capaccio Paestum e Salerno per far sì che questi lavori cominciassero”.

Comunicato Stampa

21 Giugno 2019

“Con immenso piacere abbiamo appreso nelle ultime ore dai media locali l’inizio di interventi di messa in sicurezza lungo alcune delle strade provinciali di Capaccio Paestum. Questo testimonia che il lavoro fatto da Franco Palumbo non è stato vano visto che si tratta di arterie per le quali ha fatto più volte la spola tra Capaccio Paestum e Salerno per far sì che questi lavori cominciassero”.

Ad affermarlo è Sabrina Palumbo, figlia del compianto sindaco Franco Palumbo e presidente dell’associazione nata in memoria di suo padre.

“Una mobilità sicura ed efficiente è di fondamentale importanza per il territorio – conclude Sabrina Palumbo – Lo sapeva molto bene chi ha preceduto l’attuale sindaco, Franco Alfieri, e si è prodigato in tale direzione, grazie anche all’impegno costante del consigliere con delega ai Lavori Pubblici, Ivano Mottula, e del consigliere con delega ai Rapporti con le Contrade, Giovanni Piano. Evidentemente, questo è un segnale dall’alto di chi si è speso, anche in condizioni di salute precarie, per la sua terra”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra la Festa della Famiglia: un messaggio di comunità e solidarietà

La città di Agropoli ha ospitato la tradizionale Festa della Famiglia, un'iniziativa promossa dalle parrocchie locali con momenti di preghiera, socializzazione e attività ricreative

Ernesto Rocco

19/05/2025

San Giovanni a Piro: una marcia per la Pace per dire “Stop al genocidio a Gaza”. Le interviste

Cittadini, rappresentanti delle istituzioni, Sindaci, attivisti, associazioni e rappresentanti del mondo scolastico, tutti presenti per una marcia silenziosa

Corleto Monforte: restaurate e riconsegnate alla comunità le 33 pergamene del 1.300. Le interviste

Le pergamene, di notevole importanza storica, sono state riconsegnate dopo l’intervento degli esperti che, dopo averle ritirate nel giugno dell’anno scorso, hanno provveduto ad effettuare un vero e proprio restauro

Vallo della Lucania, danno erariale per revoca illegittima: condannato l’ex vicesindaco. Il servizio

Contestata la revoca di un nulla osta concesso a un dipendente comunale per la prosecuzione di un incarico presso il Piano di Zona S7

Chiara Esposito

19/05/2025

Punti nascita a rischio chiusura: “Se non ora quando” porta i dati di Polla alla Consulta regionale

La chiusura dei punti nascita in aree interne come il Vallo di Diano o il Golfo di Policastro significherebbe infatti aumentare i rischi per partorienti e neonati, a causa delle lunghe distanze da percorrere verso gli ospedali alternativi

Consac, Gennaro Maione confermato presidente: rinnovato anche il Cda. L’intervista

La fiducia espressa nei confronti dell’avvocato Maione rappresenta un segnale di continuità nella guida della società, in un momento strategico per la gestione delle risorse idriche sul territorio

Chiara Esposito

19/05/2025

Vallo della Lucania, minoranza accusa: rendiconto non approvato entro i termini

Il gruppo consiliare segnala al Prefetto di Salerno e al Ministero dell'Interno la mancata presentazione nei termini di legge del rendiconto relativo alla gestione finanziaria 2024

Guasto ad una condotta: disagi in diciassette comuni del Cilento per l’intera giornata

La Consac ha sospeso l'erogazione dell'acqua dalle ore 13.00 alle 23.59 di oggi, lunedì 19 maggio.

Vatolla: torna l’appuntamento con la “Festa della Cipolla”. Tema della decima edizione è il “Genius Loci”

L'evento si svolgerà nei giorni 19 e 20 luglio e poi 2 e 3 agosto, 9, 10 e 23 agosto

Pisciotta celebra i 10 anni della Sezione ANC di Caprioli: una cerimonia tra memoria e valori

Alla cerimonia sono stati consegnati anche gli attestati di fedeltà ai soci iscritti da 10, 20 e 40 anni

Allarme salmonella: Controlli nelle aziende agricole di Eboli

Al via i controlli su qualità delle acque di irrigazione dei campi

Torna alla home