Attualità

Roccadaspide: infermiere accusa infiltrazioni d’acqua in ospedale, è polemica

Sindaco Iuliano replica: accuse false e mistificatorie

Katiuscia Stio

20 Giugno 2019

ROCCADASPIDE. Un infermiere “accusa” infiltrazioni di acqua nel soffitto del Pronto Soccorso e si fa fotografare in divisa e con una bacinella affinché “non si formino pozzanghere nei corridoi”.

Il sindaco Gabriele Iuliano replica “una scena, quella dell’infermiere, indegna e indecorosa, per evitare che una goccia di condensa che fuoriusciva dal condizionatore, nelle more dell’intervento del personale tecnico deputato a risolvere l’inconveniente, cadesse per terra sul pavimento del corridoio”.

Michele Cataneo, infermiere, nei giorni scorsi aveva messo in atto una vera e propria provocazione al fine di raccogliere dei fondi per porre l’attenzione sul “problema infiltrazioni”.

“Si tratta, è inutile dirlo, ancora una volta di una rappresentazione falsa e mistificatoria, indegna e chiaramente strumentale, dal momento che il pronto soccorso dell’ospedale di Roccadaspide rappresenta un vero e proprio fiore all’occhiello, non solo della organizzazione ospedaliera della provincia di Salerno, ma della stessa Azienda Sanitaria Locale di Salerno, che ha investito importanti e significative risorse per realizzarlo- scrive il sindaco Iuliano in una missiva indirizzata agli enti preposti- La goccia di condensa che fuoriusciva dal condizionatore lungi dal costituire un problema di cattiva manutenzione e/o funzionamento, è stata piuttosto la conseguenza di una manovra sbagliata, eseguita verosimilmente dallo stesso personale operante, finalizzata a regolare la temperatura in modo diverso dallo standard, per cui a seguito degli sbalzi prodottisi si è determinato un ristagno di acqua di condensa. Nulla di più! Oltretutto un problema immediatamente riparato e risolto dal personale tecnico, prontamente intervenuto.
(…) Il signor Cattaneo Michele non è nuovo a vicende di questo genere, tutte tendenti e finalizzate, in maniera strumentale, a fornire una rappresentazione negativa del P.O. di Roccadaspide, dove egli lavora da tempo. Ritengo tuttavia assolutamente inaccettabile e ingiustificata l’immagine negativa che questo dipendente sistematicamente cerca di dare di una struttura sanitaria che costituisce, invece, un vero e proprio modello di riferimento, attraverso una mistificazione di fatti e circostanze assolutamente non veritiere, oltretutto operata mediante una inqualificabile e di indegna sceneggiata, che lo vede con la divisa da infermiere disteso per terra nel pieno del suo servizio”. Iuliano chiede che
venga attivata con immediatezza una indagine interna da parte dei vari Responsabili, ed attivati tutti i procedimenti e provvedimenti di ogni ordine, genere, specie e grado, conseguenti a “tali indegni comportamenti e per l’orrenda scena che il dipendente ha voluto spontaneamente e scientemente divulgare, offrendo così un’immagine negativa non solo della struttura ospedaliera dove egli lavora, della condizione degli infermieri (che potrebbe pensarsi anziché lavorare fanno sceneggiate) e soprattutto dell’Azienda Sanitaria di Salerno, che non può e non deve assolutamente consentire simili messinscena. Poiché il soggetto in questione – come detto – è noto all’ambiente, proprio per queste sue squallide performance, Vi chiedo di voler attivare, ciascuno per la parte di rispettiva competenza, ogni iniziativa utile e necessaria perché simili episodi, anche alla luce dei precedenti, non abbiano più a ripetersi, ma anche di meglio comprendere e regolare il ruolo, le mansioni e le funzioni di questo dipendente all’interno della struttura sanitaria in questione, tutelando così l’immagine dell’Azienda Sanitaria, del P.O. di Roccadaspide e di tutto il personale, medico e paramedico, che invece con sacrificio e dedizione, giornalmente, si dedica all’espletamento delle proprie funzioni, con assoluta diligenza e riconosciuta professionalità.” Ad un giorno dalla missive del primo cittadino, interviene il segretario territoriale della Fisi Usae, Rolando Scotillo che reputa eccessiva la richiesta del sindaco Iuliano nei confronti di Cataneo, il quale ha solo tentato di attirare l’attenzione sulla problematica segnalata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home