Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Contrasto agli incendi, accordo Parco – Vigili del Fuoco

Questa mattina la firma

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 20 Giugno 2019
Condividi

E’ stato firmato questa mattina il protocollo d’intesa tra il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il comando provinciale dei vigili del fuoco. A mettere la firma sull’importante documento il neo comandante provinciale dei vigili del fuoco Rosa D’Eliseo e il presidente del Parco, Tommaso Pellegrino. In base all’accordo arriveranno più uomini e mezzi per tutelare l’area protetta. Inoltre ci sarà grande attenzione anche al tema dei roghi di rifiuti.

Il periodo di validità dell’accordo è dal 15 luglio al 15 settembre. A Vallo della Lucania giungerà una squadra AIB, dotata di tre unità.

Soddisfazione è stata espressa dal presidente Tommaso Pellegrino. “Questo accordo – ha spiegato – è la riprova che stiamo lavorando per porre fine ad episodi delinquenziali che rischiano di distruggere il territorio. Il livello di attenzione che stiamo ponendo verso questa problematica è molto alto. Da parte nostra ci sarà tolleranza zero”.

Pellegrino poi lancia un messaggio: “Stiamo lavorando molto in sinergia anche con Regione, forze dell’Ordine e Comunità Montana. Chi pensa di distruggere il territorio da oggi è particolarmente attenzionato. Chiedo ai cittadini di collaborare perché è in ballo la nostra casa”. Pellegrino, inoltre, ha annunciato che il Parco sarà parte civile contro chi appiccherà incendi.

“Firmiamo un accordo per la difesa del territorio, è stata prevista una convenzione con una squadra dei vigili del fuoco con modulo boschivo che possa intervenire per eventuali incendi”, è invece il commento della dottoressa Eliseo. Quest’ultima, insediatasi lo scorso 1 giugno, ha approfittato della firma del protocollo d’intesa per visitare la sede dei pompieri vallesi. “Sono rimasta piacevolmente colpita, è un bel distaccamento ed uno dei più storici essendo il primo realizzato in quest’area della Provincia”, ha spiegato il comandante provinciale che non ha escluso la possibilità di far crescere il presidio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.