Attualità

Casal Velino: domenica seconda edizione del “Rock On”

L'evento sarà presentato da Antonello Volpe e Valeria De Angelis. In mattinata dibattito sul delicato tema moderato dalla dottoressa Lisa Lisanti

Christian Vitale

20 Giugno 2019

Domenica prossima, 23 giugno, ad Acquavella, frazione di Casal Velino, si terrà, a partire dalle ore 20.00 presso la piazza “Largo Don Samuele De Bellis”, la seconda edizione di “Rock On”, evento musicale promosso dall’Associazione “I Love Acquavella”. Il tutto nasce nell’intento di sensibilizzare, la gente, sul tema della salute mentale e delle difficoltà varie, carenze, emarginazioni, e discriminazioni, a cui sono sottoposte le persone che soffrono di questa disabilità.
Di fatti nella mattinata di domenica, alle ore 11.00, presso la Struttura Polifunzionale, ubicata al bivio di Acquavella, si terrà un dibattito, denominato “La musica cambia e trasforma” , che metterà sotto la lente di ingrandimento questo particolare argomento, con l’obiettivo di creare una rete per condividere dei percorsi riabilitativi e favorire l’inserimento socio culturale.

Nella conferenza, moderata dalla dottoressa Lisa Lisanti, interverranno, Graziano Leone, presidente di “I Love Acquavella”, Silvia Pisapia, sindaco di Casal Velino, i medici Venanzio Venanzi, Adriano Iannone, Antonio Siciliano, Aniello De Martino, Angelo Righetti, Monia Monzo e l’educatore Riccardo Biagi. Poi l’attenzione si sposterà sul palco dove Antonello Volpe e Valeria De Angelis, presentatori del festival canoro, annunceranno i vari ospiti che si esibiranno, tra gli altri voce a: Walter Valletta, Ireset, Giuseppe Chitarrista Stanco, Villani Brother’s ed Espo Mc Fly, Je So Pazzo, Ostia Lido Open Band, Tipi Strani e Michele Mainardi.
Questo progetto è nato in scia al “Rock’n Foll”, manifestazione che per cinque anni si è tenuta con successo a Salerno all’Arena del Mare.


Abbiamo raggiunto lo psichiatra Nello Di Martino, promotore dell’evento in quel di Salerno e della sinergia con il “Rock On” di Acquavella, per capire meglio lo spirito e l’importanza dell’evento:
Le motivazioni che mi spinsero a creare il “Rock’n Foll”  era quello di cercare di fare della musica con i pazienti. Nel senso di tirare fuori  le loro emozioni, quindi coinvolgerli in prima persona sia nella stesura del testo. che per la composizione della musica.
I pezzi che stiamo promuovendo
-continua Di Martino-, sono stati scritti interamente dai pazienti, quindi non è una musica-terapia. cioè ascolto della musica passiva,  ma una musica dove poter iniziare a scrivere, a seconda delle proprie esperienze, brani nella loro totalità.
Da quel momento –
spiega lo psichiatra- è nata la sinergia con Acquavella, che sposava i nostri ideali, ovvero utilizzare allo stesso modo la musica, come sfogo, in pratica, della vita vissuta e come un piccolo diario dove poter raccontare. per i pazienti, le proprie esperienze e le proprie idee”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home