• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Solstizio d’estate in musica a Castellabate

Festa Europea della musica nel centro storico di Castellabate il 21 giugno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Giugno 2019
Condividi

Nel comune di Castellabate si festeggia la musica e l’inizio dell’estate in grande stile. Il centro storico di uno dei Borghi più belli d’Italia, venerdì 21 giugno, nel giorno più lungo dell’anno il solstizio d’estate, a partire dalle ore 18:30 fino a mezzanotte inoltrata si animerà di suoni ed emozioni con la 25^ edizione della “Festa della Musica – Musica Fuori dal Centro”.

La manifestazione organizzata dall’assessorato al turismo e alla cultura, coordinata dal responsabile dell’ufficio di promozione turistica e culturale, Enrico Nicoletta, in stretta sinergia con il concerto bandistico Santa Cecilia di Castellabate coordinato da Osvaldo Capezzuto, gode del patrocinio della Commissione Europea, del Ministero per i beni le attività culturali, della SIAE, dell’associazione italiana per la promozione della festa della musica e dell’associazione fonografici italiani.

Una grande manifestazione spontanea e gratuita che coinvolgerà tanti gruppi musicali che invaderanno il centro storico con ogni genere musicale – dalla classica al pop, dall’elettronica al jazz, dal blues al rock – suonando, ballando e cantando nei caratteristici vicoletti, sul panoramico Belvedere San Costabile e nella celebre piazzetta di Benvenuti al Sud. Ricco il programma della serata, che richiama in pieno il tema scelto quest’anno dal MiBAC “la Musica Fuori Centro”, si parte con l’apertura e la presentazione ufficiale alle ore 18:30 in Piazza Perrotti e con l’esibizione della scuola di danza Body Dance. Seguirà alle ore 20:15 sul Belvedere San Costabile per godere del meraviglioso spettacolo naturale del tramonto, il concerto dell’orchestra dei licei Parmenide di Vallo della Lucania e A. Gatto di Agropoli, composta da 80 elementi e diretta dal maestro Alessandro Schiavo. Inoltre, tra slarghi e vicoli, si darà vita ad un percorso di suoni e di emozioni: dalle 21:30 sugli scaloni Beato Simeone, le chitarre e i mandolini di “Stem”, nello slargo Guglielmo I il Normanno “I giovani musicisti della scuola civica di musica di Castellabate”, diretti dal maestro Costabile Franciulli, reduci dal successo ottenuto a Matera al Premio Lams – 19° concorso di esecuzione musicale, mentre nello slargo Amendola la chitarra di “Il Russo live”. Dalle ore 22 in Piazza Perrotti “Amnesia live band” e a seguire “Assumma live DJ set”.

L’assessore al turismo e alla cultura, Luisa Maiuri, dichiara in merito alla manifestazione di rilevanza internazionale: «È la prima volta che il nostro comune partecipa alla festa europea della musica e abbiamo deciso di aprire la stagione estiva, costellata da eventi culturali, proprio con questo tripudio di spettacoli dal vivo e sincronici che condurranno lo spettatore in una full immersion canora e strumentale e che daranno ufficialmente il via all’estate 2019. Un ringraziamento va ai tanti musicisti che si esibiranno, aderendo con impegno alla manifestazione. Castellabate ha un’eccellente tradizione musicale di lunga data grazie alla presenza della scuola civica della musica e del concerto bandistico Santa Cecilia, una realtà culturale rilevante che intendiamo valorizzare sempre di più anche attraverso questo tipo di iniziative».

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 7 novembre: Cancro, vi sentite più vulnerabili in amore. Capricorno, giorno favorevole per mettere a fuoco il futuro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Roscigno, Pino Palmieri

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: settima puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Vincenza De Donato

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.