• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aspettando il concerto di Giusy Ferreri – la musica afro beat

Come tutte le estati, le aspettative per gli appassionati di musica sono entusiasmanti: numerosi concerti e grandi artisti in giro per l’Italia consentono di ascoltare i generi preferiti un po’ ovunque.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Giugno 2019
Condividi

Come tutte le estati, le aspettative per gli appassionati di musica sono entusiasmanti: numerosi concerti e grandi artisti in giro per l’Italia consentono di ascoltare i generi preferiti un po’ ovunque.

I fan di Giusy Ferreri saranno molto felici di poterla ascoltare dal vivo il prossimo 27 giugno a Policastro in una tappa del suo tour Live 2019 partito a maggio e che terminerà a settembre. In 15 date, l’artista proporrà i suoi migliori successi incluso il nuovo singolo “Jambo” in collaborazione con Takagi & Ketra.

Giusy Ferreri, nome d’arte di Giuseppina Gaetana Ferreri, è una cantautrice italiana nata a Palermo nel 1979 nota per aver raggiunto ottimi risultati (il secondo posto) durante la prima edizione del talent show italiano X Factor. Oltre alle varie partecipazioni al Festival di Sanremo, la cantante ha ottenuto diversi riconoscimenti, come il Premio Videoclip Italiano, cinque Wind Music Awards e il premio internazionale, l’European Border Breakers Awards.

L’ultimo singolo dell’artista già diventato tormentone dell’estate, “Jambo”, in collaborazione con il duo Takagi e Ketra e con un featuring d’eccezione, il cantante giamaicano OMI, ha già ottenuto un ottimo successo grazie al ritmo travolgente che ricorda l’Africa e punta tutto sull’Afro Beat.

Il genere Afro Beat è un particolare tipo di musica pop nato in Africa Occidentale negli anni sessanta e divenuto popolare in seguito, negli anni ottanta. Unendo i 130 bpm tipici di questo genere a un ritmo travolgente, si ottiene un suono che ricorda la danza e le sonorità africane: il modo perfetto per ascoltare questo genere è sicuramente con un buon tipo di cuffie tecnologicamente all’avanguardia, che consentano di vivere l’esperienza immersiva e totalizzante che regala questo genere musicale.

“Jambo”, l’ultima fatica degli artisti arrivato dopo il singolo dello scorso anno sempre in collaborazione “Amore e Capoeira”, significa ciao nella lingua Swahili, un saluto rivolto col sorriso di chi non ha bisogno di niente per essere felice e possiede una sonorità tipicamente africana che porta energia ed entusiasmo.

Nel panorama odierno musicale, la più grande rivoluzione del settore si sta infatti verificando proprio nel continente africano. In vari paesi come la Nigeria, il Sudafrica o il Mali, la musica urbana si mescola con i fantasiosi ritmi più tradizionali. Allo stesso modo, le metropoli del resto del mondo, Londra, Parigi, Lisbona, ecc.. iniziano a dare una personale interpretazione alla grande innovazione della musica africana.

Le collaborazioni fra cantanti africani e artisti internazionali sono sempre più numerose e consentono di ampliare e affascinare il pubblico appassionato di musica afro beat in un energico impatto pieno di ritmo ed esotismo. Le nuove tendenze musicali provenienti dagli Stati Uniti si mescolano e si integrano sempre più con quelle dei giovani artisti africani reinventando stili e ritmi.

In ogni caso, nonostante le origini  più lontane del genere afro beat, quest’ultimo è ad oggi notevolmente influenzato dall’utilizzo dell’auto-tune e dall’elettro hip-hop e grazie a questo suo aspetto attuale e moderno è in grado di raggiungere un ampio mercato e pubblico di tutto il mondo.

Takagi e Ketra che collaborano con Giusy Ferreri al successo della hit in stile afro beat di quest’estate, sono in realtà due produttori impegnati a lasciare un’impronta di rinnovamento nel panorama musicale italiano. Sono oramai una garanzia in fatto di successi estivi, come Amore e Capoeira e ancora prima Roma-Bangkok delle scorse estati. La canzone afro beat proposta quest’anno dal duo insieme all’artista palermitana presenta un ritmo irresistibile ed è per l’appunto impreziosita dalla splendida e particolare voce di Giusy, che trasmette magia e semplicità allo stesso tempo e che sicuramente i fan non vedranno l’ora di ascoltare live nelle prossime tappe previste dal tour estivo della cantante.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Medico

Sabato 8 novembre: prevenzione diabetologica gratuita ad Agropoli

L'appuntamento è in programma sabato 8 novembre. Ecco come partecipare

Ambulanza

Castelnuovo Cilento, malore mentre raccoglie le olive: muore 76enne

È successo questo pomeriggio. La vittima aveva 76 anni. Inutili i tentativi…

Serre celebra il 4 novembre, accolte le spoglie di due soldati rimpatriati dopo 83 anni

È una storia di lacrime, un storia che risale ad ottantatré anni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.