• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo straniero: Ascea e Castellabate le località che guadagnano di più

Il Cilento e il Vallo di Diano indietro rispetto ad altre località della Provincia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Giugno 2019
Condividi

Arriva l’estate e il turismo decolla nel Cilento. Ma come si sta evolvendo questo settore? In Provincia di Salerno, rispetto al passato, si sono ridotti i giorni di permanenza sul territorio: si passa da una media di 5,3 giorni a 4,6. Le buone notizie, invece, arrivano dalla spesa: i turisti spendono di più.

L’aumento è stato di 78 milioni di euro tra il 2016 e il 2017, e di 67 milioni tra il 2017 e il 2018. Gli stranieri sono quelli che meno badano al portafogli. Il comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, però, si mostra indietro rispetto ad altre località del territorio: 47 milioni e 280mila euro guadagnati, mentre la sola città di Salerno ha attratto 74 milioni e 911mila euro.

Ma quali sono le località più gettonate, dove gli stranieri spendono di più? La Costiera Amalfitana la fa da patrona. Il Cilento prova a difendersi. Amalfi introita 147 milioni e 460mila euro e guida questa particolare graduatoria; subito dopo troviamo Positano con 131 milioni e 381mila euro e, come detto, la città capoluogo di provincia con 74 milioni e 911mila euro. Segue Maiori (23 milioni e 597mila euro). La prima località cilentana dove gli stranieri spendono di più è Ascea (18 milioni e 689mila euro); poi ci sono Furore (18 milioni e 54mila euro); Ravello (12 milioni e 549mila euro); Praiano (12 milioni e 446mila euro); Vietri Sul Mare (10 milioni e 731mila euro). L’altra cilentana che guadagna bene grazie ai turisti stranieri è Castellabate (9 milioni e 997mila euro).

Restano fuori dalla top ten comuni importanti dal punto di vista turistico nel Sud della provincia come Capaccio Paestum, Agropoli, Centola Palinuro e Camerota.

s
TAG:AgropoliasceacamerotacapacciocastellabatecentolaCilentoCilento Notiziepalinuro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Palazzo Provincia Salerno

Ponte di Ognissanti 2025: ci sono Salerno e la Costiera Amalfitana tra le mete più ambite

Il Ponte di Ognissanti si conferma un’occasione imperdibile per un "break" dalla…

Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.