Altri Sport

Alla CorriVillammare Nigro “batte il 5”. Tra le donne trionfa la Biscardi

31’23” per l’atleta di Capaccio. Nuovo record di iscritti: 249

Ernesto Rocco

9 Giugno 2019

La cinquina è servita. A Villammare di Vibonati, Giorgio Mario Nigro trionfa ancora una volta, come dal 2015. 31’23” il tempo del portacolori della Carmax Camaldolese, che ha dovuto soffrire più del dovuto prima di sbarazzarsi di un ottimo Antonio Maria Meluzio. Il compagno di squadra di Nigro arriva sul traguardo dell’8^ CorriVillammare staccato di 25”. Terza piazza per Kamel Hallag (Ideatletica Aurora Battipaglia) a 2’49” dal vincitore.

L’atleta di Capaccio si conferma, così, in testa alla classifica del circuito Fidal e Coni “Cilento di Corsa” con 997 punti, davanti proprio a Meluzio (992) ed a Carmine Santoriello (988): tutti e tre della Camaldolese.

Tra le donne il successo va a Maria Grazia Biscardi (Asd Atletica Agropoli) in 41’18”, davanti a Rosmary Antico (Atletica Sporting Calore – 42’50”) ed a Giorgia Catherina Goursand Parente (Asd Podistica Pollese – 44’06”). La Antico mantiene la vetta della graduatoria del circuito con 751 punti; alle sue spalle la Parente (654) e la Biscardi (623).

Per quanto riguarda, invece, i team a Villammare primeggia la Cilento Run (5897 punti con 46 atleti) su Isaura Valle dell’Irno (2998 e 22 atleti) e Podistica Pollese (2936 e 26 atleti). Gli azzurri (460 punti) sorpassano, in testa alla generale di società del circuito, la Camaldolese (450). In terza posizione l’Isaura Valle dell’Irno (420).
Luca Natale (Cilento Run) è ancora una volta il miglior atleta del Comune di Vibonati e si aggiudica il trofeo dedicato al compianto Gerardo Brusco.
Nuovo record di iscritti, 249, per la gara organizzata da Angelo Molinaro e da Alessandro Sapienza assieme alla Castellabate Runners. Successo strepitoso anche per le staffette (50, 100 e 200 metri) che hanno visto protagonisti i bambini ed i ragazzini dai 6 ai 13 anni. Uno spettacolo contraddistinto da momenti dedicati alla danza moderna con le allieve della scuola di Valentina Oricchio, palloncini, coriandoli, fuochi d’artificio e l’omaggio delle rose a tutte le atlete premiate.

Anche la CorriVillammare ha aderito all’iniziativa “La vacanza del sorriso”, manifestazione socio-sanitaria e solidale che ha l’obiettivo di ospitare nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni 200 bambini e ragazzi affetti da patologie oncoematologiche con le rispettive famiglie, provenienti da tutt’Italia, per soggiorni di vacanza settimanali gratuite all’insegna del relax e della spensieratezza.
Prossimo appuntamento con “Cilento di Corsa” sabato 15 giugno con la 6^ frazione, la “Perdifumo in Corsa”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Giovani promesse del pattinaggio scelgono Sanza per la preparazione estiva

I giovani pattinatori Lorenzo Peluso e Marianeve Peluso della Fiorentina Pattinaggio si allenano a Sanza per i prossimi impegni agonistici

Eccellenza, ufficiale il calendario del Girone B: esordio da big match per la Battipagliese

Si parte il 31 agosto con gli esordi in trasferta di Battipagliese ed Ebolitana

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Promozione, Coppa Italia: definiti gli scontri del primo turno

Si parte nel primo week-end di settembre.

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Sport: nuova avventura per l’agropolese Antonio Ferrara

La squadra calabrese, dopo la retrocessione avvenuta la passata stagione, ha allestito una rosa competitiva per ritornare subito in serie B

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

Futsal: alla prima derby per lo Sporting, trasferta per la Feldi

Oggi su Sky sono stati svelati i calendari della prossima Serie A di futsal, derby tra Feldi e Sporting fissato alla tredicesima giornata

Ebolitana Calcio 1925: Acquisto di peso per il centenario, arriva il difensore Luca Magliano

Dai rivali della Battipagliese arriva il nuovo acquisto del bianco azzurri

Torna alla home