Attualità

Camerota, Scarpitta annuncia l’apertura di altri tre cantieri

Ecco gli interventi in programma

Comunicato Stampa

4 Giugno 2019

Partiranno nei prossimi giorni tre interventi programmati che riguardano la messa in sicurezza di alcuni tratti viari ricadenti sul territorio comunale di Camerota. Lo rende noto oggi il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, che dopo aver accolto le istanze dei cittadini, in concerto con il delegato alla Viabilità Manfredo D’Alessandro, si è immediatamente attivato per ottenere questa sistemazione di alcuni tratti pericolosi. Alla chiamata del primo cittadino ha riposto subito presente il presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, che, attivati gli uffici del settore Viabilità e Trasporti di palazzo Sant’Agostino a Salerno, ha comunicato, con una nota del 3 giugno 2019, l’inizio nei prossimi giorni di lavori che riguarderanno la strada provinciale 164 (via Pasterola di Camerota capoluogo) e la strada provinciale 66 (nel tratto del Ciglioto e nella panoramica che collega il capoluogo con la frazione Marina).

Nello specifico gli operai interverranno in via Pasterola per rimuovere un avvallamento e ripristinare il guard rail mettendo in sicurezza la strada. Un intervento, invece, riguarderà la posa dell’asfalto lungo il Ciglioto, nelle zone più colpite dal dissesto. Il terzo lavoro prevede il ripristino dei muretti che costeggiano la Camerota-Marina, molti dei quali sono ormai quasi inesistenti. Altri, invece, molto danneggiati.

«Ci tenevo a ringraziare il presidente Strianese, il dirigente Domenico Ranesi e gli uffici della Provincia di Salerno e del Comune di Camerota che si adoperano ogni giorno per lavorare e per aprire e consegnare cantieri a questo territorio in passato troppo dimenticato da tutti – precisa Mario Salvatore Scarpitta, sindaco di Camerota – la messa in sicurezza delle nostre strade è fondamentale per l’incolumità e per lo sviluppo delle nostre frazioni. Andiamo avanti senza indugi e con la consapevolezza che grazie al lavoro di questa amministrazione, Camerota non è più sola».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Torna alla home