Cilento

Operazione di guardia costiera e finanza sulla nautica da diporto

Controlli anche in Cilento

Comunicato Stampa

29 Maggio 2019

Si è appena conclusa l’operazione complessa denominata “shock wave”, posta in essere congiuntamente dai comandi della direzione marittima – guardia costiera della Campania e dal reparto operativo aeronavale della guardia di finanza di Napoli che, nelle scorse settimane, ha visto impegnati gli uomini e i mezzi di entrambe le amministrazioni che, nell’ambito delle specifiche competenze, hanno svolto un’intensa azione di controllo delle unità da diporto utilizzate a fini commerciali, come la locazione, il noleggio e il cd. “noleggio occasionale” oltre che delle imprese che gestiscono tali servizi turistici.

InfoCilento - Canale 79

L’operazione ha consentito di accertare e sanzionare numerose violazioni alla disciplina della nautica da diporto, di garantire la sicurezza della navigazione e di evitare situazioni di distorsione della legittima concorrenza in un settore in continua espansione, a tutela di tutti i soggetti che svolgono tali attività nel pieno rispetto della stringente normativa fiscale, previdenziale e di sicurezza della navigazione marittima per il trasporto passeggeri.

Nell’ambito dell’operazione sono stati complessivamente effettuati n. 318 controlli, di cui n.89 in mare e 229 a terra e sono state elevate n.42 sanzioni amministrative per un importo totale di 18.194 euro.

“Shock wave” ha consentito di raggiungere considerevoli risultati, frutto della collaborazione sinergica tra la guardia di finanza e la guardia costiera e proseguirà nel periodo estivo, a tutela della legalità e della sicurezza dei passeggeri che, specialmente in estate, frequentano numerosi i nostri mari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Torna alla home