• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Contorno occhi fresco e riposato: consigli e rimedi utili

Per riuscire a capire chi è una persona, si dice che basti guardarla negli occhi. Il contorno occhi è la parte del corpo che non può mentire, specialmente sulla nostra età.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Maggio 2019
Condividi

Per riuscire a capire chi è una persona, si dice che basti guardarla negli occhi. Il contorno occhi è la parte del corpo che non può mentire, specialmente sulla nostra età.
Ma, come si fa allora a mantenere un contorno occhi tonico e dall’aspetto giovanile? Le regole generali per il benessere del nostro corpo sono in realtà sempre le stesse: non fumare, limitare l’uso di alcolici, avere uno stile di vita regolare ed una dieta sana.

Con l’avanzare dell’età, soprattutto avvicinandoci ai fatidici “anta”, si possono effettivamente tirare le somme, valutando i segni che il tempo lascia sul viso e sulla regione orbitale.

Rilassamento delle palpebre, borse sotto agli occhi, zampe di gallina e occhiaie, se ci saremo trascurati, saranno lì, impietosi a presentarci il conto.

Che cosa si può fare quando i primi segni del tempo fanno capolino sul nostro sguardo? Come prima cosa sicuramente occorre smettere di fumare (il fumo è infatti una delle prime cause dell’invecchiamento precoce della pelle), si deve poi limitare l’esposizione al sole, poichè il collagene che rende elastica e tonica la nostra pelle, viene danneggiato dai raggi ultravioletti; si deve sempre rimuovere perfettamente il trucco dal nostro viso, in modo che non possano insorgere allergie, gonfiori o arrossamenti dovuti alla lunga permanenza dei cosmetici sulla pelle.

Infine, è bene applicare quotidianamente un gel antiageing per occhi e labbra.  Tra i più apprezzati sul mercato troviamo quello di Mascia Brunelli.

 Contorno occhi fresco e riposato: che ruolo ha il fattore ereditario?

Di certo anche la genetica fa la sua parte: studi condotti da dermatologi americani, hanno evidenziato che vi è una certa predisposizione genetica secondo la quale, per natura, il nostro corpo evidenzierà prima o dopo rispetto ad altre persone, i primi segni del tempo; chi a parità di età apparirà più giovane, potrà vantare nei campioni di tessuto raccolti quantità di collagene e rinnovamento cellulare superiori, nonchè una risposta migliore allo stress ossidativo.
Chi ahimè avrà dei geni meno “giovani”, necessiterà maggiormente di cosmetici e trattamenti di bellezza.

Contorno occhi fresco e riposato: consigli e rimedi

Parlando di fasi giornaliere, la notte è il momento più delicato in cui possono crearsi accumuli di liquidi che vanno a formare borse e gonfiori sotto gli occhi; la caffeina, strano ma vero, grazie alle sue proprietà lipolitiche, è un rimedio naturale che può limitare la ritenzione di liquidi e la formazione dei fastidiosi gonfiori sottocutanei.
Anche il mirtillo può correre in nostro aiuto, favorendo lo smaltimento delle tossine e il decongestionamento dei capillari: assumerne in quantità darà un sicuro beneficio.

Contorno occhi fresco e riposato: quali trattamenti scegliere?

Il nutrimento della pelle con acido ialuronico poi, non deve mai mancare, meglio se associato ad esercizi e massaggi ad hoc che contribuiranno a conferire una tonicità alla zona.
Per chi vuole a tutti i costi recuperare freschezza nello sguardo, c’è il trattamento chirurgico chiamato “blefaroplastica“, da affrontare tuttavia con prudenza.

Validi risultati senza dover ricorrere al bisturi, si possono ottenere con un processo fisico di ionizzazione dei gas che riduce la lassità palpebrale: con l’ausilio di un manipolo, si operano piccole micro-bruciature, le quali conseguentemente, generano un effetto retroattivo della pelle nei punti desiderati.

Indolore e da effettuarsi sulla cute non abbronzata con l’ausilio di crema anestetica, il trattamento (che può essere ripetuto dopo due mesi) può dare luogo a piccoli arrossamenti o gonfiori, che scompaiono da soli dopo qualche giorno.

Per chi ricerca un valido rimedio naturale senza dover ricorrere al bisturi, è bene utilizzare quotidianamente un gel contorno occhi ricco di principi attivi, con estratti naturali di piante che agiscono in sinergia.

Tra i migliori in commercio consigliamo quello di Mascia Brunelli che, grazie ad un derivato del pompelmo favorisce un efficace effetto drenante che aiuta a prevenire e combattere le borse sotto gli occhi.

L’acqua distillata di Fiordaliso e di Aloe vera attenuano gli stati infiammatori e i peptidi sono in grado di diminuire  il  segnale  che  i  neurotrasmettitori  mandano  ai  muscoli  d’espressione; inoltre, le matrikine, stimolano dall’interno la produzione di acido ialuronico e di collagene nativo assicurando un contorno occhi fresco e riposato.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sagra Festa della Castagna

Festa della Castagna di San Rufo: tradizione, gusto e solidarietà nel cuore del Vallo di Diano

Dal 31 ottobre al 2 novembre San Rufo ospita la XXII Festa…

Polemiche ospedale

Ospedale, Del Mastro (FdI): “Al peggio non c’è mai fine: vergogna”

Manifesto elettorale in ospedale: “Ecco a cosa serve l’ospedale: a fare propaganda…

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.