Attualità

Vallo, grave carenza di personale: reparti verso l’accorpamento

Ecco la situazione in vista dell'estate, perplessità dei sindacati

Redazione Infocilento

22 Maggio 2019

Ospedale Vallo

Grave carenza di personale. Reparti verso l’accorpamento in vista dell’estate. Allo stato la carenza di medici al San Luca, sta ventilando un rischio di chiusura di alcuni reparti fondamentali quali Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Pediatria, Cardiologia Utic.

Ieri mattina il direttore sanitario Adriano De Vita ha in incontrato le Organizzazioni sindacali per discutere della situazione allarmante in cui versa l’ospedale ed analizzare le azioni da mettere in campo in vista dell’estate ormai alle porte. Il dr. De Vita ha dichiarato che entro una settimana sarà convocato un incontro con i Direttori di Struttura di presidio e le organizzazioni sindacali per discutere di un macro accorpamento e/o di una riorganizzazione dei reparti in vista dell’emergenza estiva.

Da un confronto di dati esce fuori che mentre la carenza di medici a Vallo della Lucania si attesta intorno ad una trentina di unità nelle varie discipline, viene invece rilevato che in altre strutture della Asl di Salerno vi sarebbe un esubero che in qualche caso sarebbe pari ad un medico per posto letto.

“Questo evidenzia che il management – dichiara Roberto Ronca delegato Fsi- Usae -ancora una volta è lontano da prendere decisioni per la riorganizzazione del personale e la corretta distribuzione omogenea nei presidi”. Per quanto riguarda il l’ospedale di Agropoli rientrante nelle competenza del Direttore Sanitario del P.O. di Vallo, essendo parte del Dea di I° livello, De Vita ha comunicato di aver avuto autorizzato i lavori per la realizzazione delle sale operatorie partendo dal fatto che attualmente insistono su Agropoli il reparto di medicina da 20 posti letto ed un punto di primo intervento”.

Alla contestazione fatta sull’assegnazione di 6 unità di Oss, e di altre figure professionali ad Agropoli, al momento poco funzionali alle esigenze, lo stesso De Vita ha dichiarato che gli stessi operatori vengono assegnati direttamente da Salerno al P.O. di Agropoli senza che lui possa spostarli. “Naturalmente questa spiegazione stride fortemente con le dichiarazioni fatte dal Commissario Straordinario e dal capo del personale che una settimana fa avevano dichiarato che il personale nuovo viene assegnato al Dea ed è il Direttore stesso che decide le assegnazioni.
Del resto anche gli ultimi e numerosi trasferimenti effettuati dal dr. De Vita di operatori vari a favore di altre sedi stride con la lamentela della carenza di personale”, dicono dal sindacato.

Il Direttore Sanitario ha tenuto inoltre a precisare che ha fatto richiesta ed ottenuto l’attivazione di alcuni reparti e relativi posti letto quali Neurologia, Gastroenterologia, Terapia Antalgica ed Oncologia e contemporaneamente lo stesso Direttore dichiara di avere l’avallo ad ulteriori lavori ed adeguamenti strutturali vari. Il tutto però fermo per la cronica ed insoluta carenza di personale di varie qualifiche. In pratica conferma quanto da tempo la nostra sigla sindacale va dicendo che non esistono problematiche di natura economica ma la forte ed insoluta carenza di personale per attivazioni di azioni inefficienti stanno letteralmente svuotando di contenuti la “scatola” San Luca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moriva oggi, ad Agnone Cilento, Basilio Focaccia: fu senatore e docente universitario

Basilio Focaccia è annoverato tra i tanti cilentani illustri che hanno avuto un ruolo significativo nella storia del Paese

Incendio tra Ottati e Sant’Angelo a Fasanella, Guadagno: “Gli autori di questo folle gesto si vergognino”

“Ci sarà un giudizio divino per gli autori di queste scelleratezze a cui non scamperanno!"

Vallo della Lucania: visite gratuite per la “Giornata della Salute”

L'iniziativa, in programma per il 25 luglio, si inserisce nell'ambito dei solenni festeggiamenti per il Santo Patrono

Antonio Pagano

20/07/2025

Castel San Lorenzo: punta a realizzare un centro di inclusione sociale

L'Ente parteciperà all'Avviso pubblico regionale "P.I.A. - Programmi di Integrazione e Autonomia per i cittadini dei paesi terzi"

Antonio Pagano

20/07/2025

Villammare, rinvenuto mortaio in mare: area transennata in attesa degli artificieri

L'arnese bellico è stato ritrovato da un turista che si trovava in acqua e che accidentalmente si è accorto della presenza dell'oggetto in acqua

Santa Marina: approvato un progetto per un sistema di videosorveglianza

L'Ente intende presentare istanza di finanziamento al Ministero dell'Interno per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: revocato divieto temporaneo di balneazione in località Pozzillo

Le analisi Arpac, svolte appositamente nella giornata di ieri, hanno constatato l’immediato rientro dei parametri necessari alla completa normalità

Omignano: punta a fondi per la palestra scolastica

Candidato a finanziamento il progetto di riqualificazione della palestra a servizio dell'Istituto Scolastico in via Nazionale

Antonio Pagano

20/07/2025

Castellabate: stop ad attività edilizia durante il periodo estivo, arriva l’ordinanza del sindaco

L'obiettivo è quello di garantire a chiunque si trovi sul territorio comunale durante il periodo estivo un ambiente tranquillo e decoroso

Antonio Pagano

20/07/2025

San Mauro La Bruca, “Concerto al fiume”: un suggestivo appuntamento sotto le stelle a San Nazario

L'appuntamento si terrà il 22 luglio 2025 alle ore 21:00 sulla suggestiva sponda del torrente Brulara, a pochi passi dalla chiesa del piccolo borgo cilentano di San Nazario

La ricetta della domenica: zeppole fritte con i fiorilli, un tesoro culinario del Cilento

Ecco i segreti per ottenere una frittura leggera e croccante

Angela Bonora

20/07/2025

Salute nel Cilento: Cis-Alentum lancia raccolta firme per potenziamento

L'Associazione Cis-Alentum avvia una raccolta firme ad Agropoli per chiedere all'ASL Salerno il potenziamento di servizi sanitari urgenti nel Cilento

Ernesto Rocco

20/07/2025

Torna alla home