Attualità

La musica protagonista a Sapri: presentata la kermesse Sapri anni ’60

Tra gli ospiti anche Mario Biondi. Ecco il programma

Comunicato Stampa

20 Maggio 2019

Si è tenuta sabato presso i locali del Lounge Bar “La Marmeria” a Sapri la conferenza stampa di presentazione della dodicesima edizione di “Sapri Anni 60”, che si terrà dal 19 al 23 agosto prossimo nella città della Spigolagtrice.

Presenti il patron della kermesse, Vito Sofo, il Sindaco di Sapri Antonio Gentile e l’Assessore al Turismo Amalia Morabito, il responsabile dell’Associazione Culturale “Conca del Cilento” Gennaro Alfieri – che affianca il Comitato organizzativo -, il direttore artistico Matteo Martino e la ‘voce’ storica della manifestazione, il presentatore Eugenio Bove che sul palco sarà affiancato dalle bellissime Roberta Cosentino e Gaia Zangari.

“Anche quest’anno andremo in scena e se ciò accade il mio grazie va soprattutto alle persone qui presenti e a tutti gli amici del Comitato – ha dichiarato Vito Sofo visibilmente commosso -. Grazie dunque all’Amministrazione Comunale nella persona del Sindaco Antonio Gentile, grazie a Gennaro Alfieri e Matteo Martino: senza la loro ‘spinta’ non avrei sicuramente avuto la forza per avviare tutta la macchina organizzativa di una manifestazione che comunque coinvolge tantissimi professionisti”.

“Sapri Anni 60 è una dei fiori all’occhiello dell’estate saprese ma anche dell’intero comprensorio – ha dichiarato il Sindaco Antonio Gentile – e siamo orgogliosi di essere al fianco di questo gruppo di persone che si spendono per il nostro paese”.

Il direttore artistico di questa edizione, Matteo Martino, ha parlato della scelta degli artisti e del programma della kermesse. “Siamo un po’ ritornati all’origine di “Sapri Anni 60” mettendo al centro soprattutto quella che è stata la musica di quell’indimenticabile periodo, fino ad arrivare agli anni ’90 – dice – anche perché in questo modo riusciremo a coinvolgere anche quella fetta di pubblico dei più giovani che tuttora nelle discoteche balla sulle note di quelle canzoni. Un revival che dunque coinvolge il pubblico a 360 gradi con l’evento finale, il concerto di Mario Biondi, che si terrà nell’ultima serata in programma, quella del 23 agosto”.

Ecco, nello specifico il programma serata per serata di questa edizione della manifestazione: si inizierà lunedì 19 agosto con il “Summer Show” presentato da una delle voci più belle di RadioNorba, Mauro Dal Sogno. Sul palco si alterneranno Alan Sorrenti, i Righeira e Alberto Camerini. Martedì 20 agosto, invece, il lungomare cittadino si trasformerà in una immensa balera all’aperto con l’Orchestra Casadei con la lunga notte del liscio. Mercoledì 21 il protagonista sarà il buonumore con un format a cui parteciperanno i migliori noi di Made in Sud, la fortunata trasmissione televisiva di Rai Due. Presentati da Gianni Parisi (il Don Gerlando di Gomorra) sul palco si alterneranno gli Arteteca, Peppe Iodice, Mariano Bruno e i Sud 58. Giovedì 22 la musica degli anni 60-70 si riprende la scena con il concerto di Maurizio Vandelli e Shel Shapiro mentre la gran chiusura – come abbiamo già visto – sarà con Mario Biondi, la voce ‘nera’ più bella d’Italia.

A margine della kermesse canora si terrà anche una fiera espositiva, “Expo Sapri Anni Sessanta”, che dal 17 al 23 agosto sarà allestita nell’apposito villaggio sul lungomare cittadino.

Per tutte le informazioni aggiornate basta cliccare sulle pagine social Facebook e Instagram oppure telefonare al 351.5117721 – 0973.392711 – 324.6109758

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Tenente Colonnello Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Torna alla home