Attualità

M5S, Avallone “Regione Campania maglia nera per i bandi a sostegno Start up”

"Necessario rimuovere ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale"

Comunicato Stampa

18 Maggio 2019

“Durante il tour “Meridione on the road” in diverse Regioni del sud abbiamo costatato che la fantasia e le potenzialità le abbiamo. Dobbiamo solo rimuovere gli ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale. L’Europa mette a disposizione una varietà di fondi, dobbiamo essere bravi a intercettarli e spenderli. Fare impresa al Sud è possibile. Vorremmo conoscere perché gli stanziamenti previsti per le start up e il numero di bandi siano molto pochi rispetto alle altre regioni italiane nonostante le risorse finanziarie dedicate alla Campania siano le più consistenti rispetto alle altre regioni svantaggiate”, a denunciarlo è il candidato alle Europee del M5S, Vito Avallone.

“Con il termine start up si indica nuova impresa, organizzata temporanea in cerca di un business – sottolinea – un modello che trova grande consenso tra i giovani ed i disoccupati che concretamente realizzano le proprie idee innovative”.  “La Campania è la quinta regione italiana per numero di startup, contandone ben 466 – fa notare – però al di là delle cifre la Regione Campania risulta essere l’Ente pubblico col minor numero di bandi, 1”. “C’è da rilevare che molte delle misure di sostegno rientrano nei Por Fesr 2014/2020 (programmi attuativi del Fondo europeo di sviluppo regionale) che prevedono le seguenti linee di intervento: innovazione e ricerca, agenda digitale, sostegno alle Pmi, economia a basse emissioni di carbonio”.

“A Trentinara ho incontrato Giancarlo Fraiese, fondatore di “Cilento in Volo”, brillante attività imprenditoriale. Giancarlo mi ha raccontato come è nata l’idea e quali sono state le difficoltà iniziali. Con tenacia e fiducia nelle proprie idee, è riuscito a portare a termine il progetto e oggi il successo che sta ottenendo, lo ripaga di tutti i sacrifici. La struttura annovera tra i propri clienti russi, tedeschi, francesi, inglesi, con ricadute anche in termini di indotto. Questa è una storia nata dall’intuizione e dalla tenacia di un figlio di questa terra che non si arrende. Si tratta di un caso virtuoso che dimostra come sia possibile avviare attività imprenditoriali che coniughino rispetto per l’ambiente e innovazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home