Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Avallone “Regione Campania maglia nera per i bandi a sostegno Start up”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Avallone “Regione Campania maglia nera per i bandi a sostegno Start up”

"Necessario rimuovere ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 18 Maggio 2019
Condividi

“Durante il tour “Meridione on the road” in diverse Regioni del sud abbiamo costatato che la fantasia e le potenzialità le abbiamo. Dobbiamo solo rimuovere gli ostacoli di ordine burocratico e infrastrutturale. L’Europa mette a disposizione una varietà di fondi, dobbiamo essere bravi a intercettarli e spenderli. Fare impresa al Sud è possibile. Vorremmo conoscere perché gli stanziamenti previsti per le start up e il numero di bandi siano molto pochi rispetto alle altre regioni italiane nonostante le risorse finanziarie dedicate alla Campania siano le più consistenti rispetto alle altre regioni svantaggiate”, a denunciarlo è il candidato alle Europee del M5S, Vito Avallone.

“Con il termine start up si indica nuova impresa, organizzata temporanea in cerca di un business – sottolinea – un modello che trova grande consenso tra i giovani ed i disoccupati che concretamente realizzano le proprie idee innovative”.  “La Campania è la quinta regione italiana per numero di startup, contandone ben 466 – fa notare – però al di là delle cifre la Regione Campania risulta essere l’Ente pubblico col minor numero di bandi, 1”. “C’è da rilevare che molte delle misure di sostegno rientrano nei Por Fesr 2014/2020 (programmi attuativi del Fondo europeo di sviluppo regionale) che prevedono le seguenti linee di intervento: innovazione e ricerca, agenda digitale, sostegno alle Pmi, economia a basse emissioni di carbonio”.

“A Trentinara ho incontrato Giancarlo Fraiese, fondatore di “Cilento in Volo”, brillante attività imprenditoriale. Giancarlo mi ha raccontato come è nata l’idea e quali sono state le difficoltà iniziali. Con tenacia e fiducia nelle proprie idee, è riuscito a portare a termine il progetto e oggi il successo che sta ottenendo, lo ripaga di tutti i sacrifici. La struttura annovera tra i propri clienti russi, tedeschi, francesi, inglesi, con ricadute anche in termini di indotto. Questa è una storia nata dall’intuizione e dalla tenacia di un figlio di questa terra che non si arrende. Si tratta di un caso virtuoso che dimostra come sia possibile avviare attività imprenditoriali che coniughino rispetto per l’ambiente e innovazione”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image