Attualità

Festa dei Musei: a Paestum, Padula e Buccino ingresso serale a 1 euro

Appuntamento sabato 18 maggio, ecco le iniziative in programma

Redazione Infocilento

17 Maggio 2019

Sabato 18 maggio torna la Festa dei Musei che celebra il patrimonio culturale italiano, con eventi e appuntamenti dedicati a tutti. La sera aperture straordinarie. Per l’occasione, i musei, i complessi monumentali, le aree e i parchi archeologici proporranno un ricco calendario di iniziative e attività aperte al pubblico. Come tema di riflessione per la giornata, la Direzione generale Musei di MIBAC (Ministero per i beni e le attività culturali) condivide con ICOM Italia il tema della Giornata internazionale dei Musei “Musei come hub culturali: il futuro della tradizione”.
La sera molti istituti aderiranno alla quindicesima edizione della Notte Europea dei Musei, con tre ore di apertura straordinaria serale e ingresso al costo simbolico di 1 euro. L’iniziativa, patrocinata dal Consiglio d’Europa e da ICOM, coinvolge nella stessa sera 3.200 musei in 30 Paesi, con lo scopo di promuovere l’identità culturale europea in tutti gli Stati dell’Unione.

InfoCilento - Canale 79

Museo Archeologico Nazionale di Volcei “M. Gigante”

19.30 / 22.30  – Ingresso 1 euro
Ad accogliere cittadini e turisti per una giornata dedicata alla scoperta del patrimonio culturale nazionale i soci della Pro Loco di Buccino, i volontari del SCN e i dipendenti della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, con visita guidata gratuita. Le visite si svolgeranno in gruppo con partenza ogni 60 minuti).
Per info:0828952404 cel. 3393119217

Certosa di San Lorenzo – Padula

Sabato 18 maggio 2019, dalle 19.30 alle 22.30, sarà possibile visitare la Certosa di San Lorenzo al costo di 1euro.

Il Polo Museale della Campania, retto dalla dottoressa Anna Imponente, d’intesa con la Direttrice pro tempore del complesso certosino, dottoressa Tommasina Budetta, con la collaborazione del Consorzio Arte’m ed in sinergia con il Comune di Padula, promuovono l’apertura dei depositi.

Area Archeologica di Paestum

Fin dalla mattina, il programma pestano è ricco di eventi, laboratori e appuntamenti didattici per bambini, ragazzi, ma anche adulti e amplia la sua offerta culturale con un’apertura straordinaria serale del Museo e del Santuario Meridionale, al costo simbolico di ingresso di € 1,00.

Durante la serata, vi sarà la possibilità di partecipare a visite guidate tematiche.

Nel Museo, aggiungendo solo € 1,00 al costo del biglietto di ingresso, il visitatore potrà scendere nei depositi e scoprire il “dietro le quinte” di un grande museo archeologico. Il personale del Parco porterà in scena il racconto di una tomba lucana e del suo corredo per far conoscere le varie strade che un pezzo archeologico può percorrere, non esaurendo la sua vita nella sola esposizione museale. La visita guidata richiama l’iniziativa “Il Museo dietro le quinte”, in calendario tutti i pomeriggi, tranne il lunedì, al Parco Archeologico di Paestum.

Non mancano gli appuntamenti nell’area archeologica, con visite guidate gratuite nel Santuario Meridionale, utilizzando il percorso illuminato che conduce al Tempio di Nettuno e arriva fin dentro alla Basilica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Ospedale di Polla, attivato l’ambulatorio di “litotrissia extracorporea”, onde d’urto contro i calcoli renali

Una procedura non invasiva, che serve a frammentare i calcoli (soprattutto renali e ureterali) mediante onde d’urto focalizzate dall’esterno del corpo del paziente che viene trattato

Furto d’auto a Marina di Camerota: il veicolo avvistato in autostrada

Furto d'auto a Marina di Camerota: una Fiat 500X rubata in località Calanca. I Carabinieri indagano

Sapri, chiuso il Punto Nascite, il Comitato di Lotta: “Non ci fermeremo”

La nostra azione continuerà in maniera incessante. Il nostro impegno ci ha portato ad avere una legge regionale e dunque un minimo siamo riusciti ad ottenere

Torna alla home