Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Wifi gratuito, fondi per il Comune di Agropoli

Arrivano 15mila euro

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 16 Maggio 2019
Condividi

Il Comune di Agropoli è risultato vincitore del bando WiFi4EU, l’iniziativa dell’Unione Europea che finanzia l’installazione di reti wifi gratuite negli spazi pubblici quali parchi, piazze, uffici pubblici, biblioteche e centri sanitari. Sarà quindi destinatario di un voucher di 15.000 euro per creare gli hotspot necessari all’entrata in funzione delle reti internet o per la loro integrazione.

Agropoli rientra tra le 3.400 municipalità europee vincitrici sulle oltre 10.000 che hanno partecipato al bando. Sono 510 i Comuni italiani assegnatari in totale. L’Ente aveva già partecipato a precedenti bandi, nel gennaio 2018 e a novembre 2018, non riuscendo però a rientrare tra gli assegnatari dei voucher; la partecipazione al bando di febbraio 2019 invece è andato a buon fine.

L’adesione prevede che, dopo aver effettuato la registrazione al portale dedicato, venga rilasciato un codice, grazie al quale è possibile partecipare al “click day”. In pratica, nel giorno di avvio del bando, chi è più veloce a cliccare sul pulsante di adesione, può vedersi assegnato il voucher. Nell’ultimo bando, infatti, il 98% dei voucher è stato assegnato nei primi 60 secondi di apertura dello stesso, sulla base del criterio ‘primo arrivato, primo servito’ (first-come, first-served). Ora, gli uffici dovranno presentare il progetto, tramite il medesimo portale, con le specifiche del caso.

Il buono WiFi4EU è un pagamento forfettario volto a coprire i costi delle apparecchiature e di installazione degli hotspot wifi. Toccherà poi ai Comuni sostenere i costi della connettività (abbonamento a internet), della manutenzione e di funzionamento delle apparecchiature per almeno tre anni. Attualmente gli hotspot gratuiti attivi sono presenti in Piazza Vittorio Veneto, stazione ferroviaria, porto e centro storico.
«Grazie alla tempestività degli uffici – afferma il sindaco Adamo Coppola – il nostro Comune si è aggiudicato 15mila euro relativi a WiFi4EU, per la creazione di hotspot wifi negli spazi pubblici. Potranno essere utilizzati per migliorare i punti hotspot già presenti o crearne di nuovi in zone della città in cui gli stessi non siano già attivi. Nell’era in cui internet è divenuto indispensabile, creare nuovi punti di accesso gratuito, rende la nostra città sempre più al passo con i tempi».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.