• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Voto di scambio ad Agropoli, Caccamo: “nulla di nuovo”

"Non gli bastava vincere, dovevano stravincere. Meno opposizione a rompere le scatole e via che si lavora meglio"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Maggio 2019
Condividi

AGROPOLI. Lo ha detto Agostino Abate, lo ha confermato Consolato Caccamo: che vi fosse un voto orientato in città sembra fosse cosa nota. Dopo l’attività investigativa della Dia ad Agropoli con Franco Alfieri e Adamo Coppola che risultano indagati per voto di scambio politico-mafioso (leggi qui), il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle è chiaro nel descrivere un modus operandi oggetto di critiche e indagini: “Non gli bastava vincere, dovevano stravincere. Meno opposizione a rompere le scatole e via che si lavora meglio”, spiega.

“Tanto però va la gatta a largo che ci lascia lo zampino – aggiunge – Hanno dovuto dare fondo a tutte le loro leve e schierare in campo la poderosa macchina della clientela scientifica. Casa per casa, voto su voto, bisognava rastrellare tutto e radere al suolo l’avversario. E come se li controllavano bene i voti nelle urne, fino tarda notte, preferenza, seggio, doppia preferenza di genere… 10 voti devono uscire qui, 20 li. Tutto calcolato, tutto esagerato”.

Per Caccamo la svolta è stata rappresentata da chi “con la passione, con l’impegno senza tornaconto, con la grinta e la determinazione di chi con una zampata è riuscito a entrare in consiglio comunale”.

“Non abbiamo aspettato i magistrati per denunciare la verità dei fatti – conclude – Per cui oggi nulla di nuovo sotto il sole, ma finalmente si accendono i riflettori e, forse, come diceva qualcuno, il meglio deve ancora avvenire“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pro Loco Eboli: Tortolani riconfermato all’unanimità

Al via una nuova fase per la valorizzazione del patrimonio e la…

Francesca Zambonin

Subacquea, in arrivo la prima legge nazionale: sicurezza, tutela ambientale e turismo del mare

Il DDL 1624 riconosce per la prima volta l’immersione ricreativa come attività…

Incidente Teggiano

Teggiano, perde il controllo dell’auto si schianta contro un palo

Auto completamente distrutta. Lievi ferite per il conducente. Indagini in corso dei…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.