Attualità

Voto di scambio ad Agropoli, Caccamo: “nulla di nuovo”

"Non gli bastava vincere, dovevano stravincere. Meno opposizione a rompere le scatole e via che si lavora meglio"

Redazione Infocilento

14 Maggio 2019

AGROPOLI. Lo ha detto Agostino Abate, lo ha confermato Consolato Caccamo: che vi fosse un voto orientato in città sembra fosse cosa nota. Dopo l’attività investigativa della Dia ad Agropoli con Franco Alfieri e Adamo Coppola che risultano indagati per voto di scambio politico-mafioso (leggi qui), il consigliere comunale del Movimento 5 Stelle è chiaro nel descrivere un modus operandi oggetto di critiche e indagini: “Non gli bastava vincere, dovevano stravincere. Meno opposizione a rompere le scatole e via che si lavora meglio”, spiega.

“Tanto però va la gatta a largo che ci lascia lo zampino – aggiunge – Hanno dovuto dare fondo a tutte le loro leve e schierare in campo la poderosa macchina della clientela scientifica. Casa per casa, voto su voto, bisognava rastrellare tutto e radere al suolo l’avversario. E come se li controllavano bene i voti nelle urne, fino tarda notte, preferenza, seggio, doppia preferenza di genere… 10 voti devono uscire qui, 20 li. Tutto calcolato, tutto esagerato”.

Per Caccamo la svolta è stata rappresentata da chi “con la passione, con l’impegno senza tornaconto, con la grinta e la determinazione di chi con una zampata è riuscito a entrare in consiglio comunale”.

“Non abbiamo aspettato i magistrati per denunciare la verità dei fatti – conclude – Per cui oggi nulla di nuovo sotto il sole, ma finalmente si accendono i riflettori e, forse, come diceva qualcuno, il meglio deve ancora avvenire“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Casaletto Spartano si gemella con Armeno: un patto di amicizia nel segno della storia

La sottoscrizione del gemellaggio culminerà in occasione dei solenni festeggiamenti in onore di Maria SS.ma dei Martiri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Perito: al via un corso BLSD per il primo soccorso

Tutto pronto per il corso di primo soccorso promosso dal Comune e dall'associazione Vallo Cuore

Cilento: ecco la cicogna nera nel Parco Nazionale, individuato il secondo nido

Scoperto un secondo nido di cicogna nera nel Parco Nazionale del Cilento grazie alla fotografa Beatrice Bigu. Immagini virali sui social

La Misericordia di Pisciotta premia l’abnegazione degli operatori dell’Oncologia Pediatrica di Milano

La Misericordia di Pisciotta, con il presidente Onorario Francesco Tambasco, premia infermieri e OSS dell'Oncologia Pediatrica dell'Istituto Tumori di Milano

Polemica sulle condizioni dello stadio Dirceu di Eboli: Comune e Ebolitana si accusano a vicenda

Condizioni igieniche precarie nella tribuna scatenano un botta e risposta tra l'amministrazione comunale e la società calcistica.

Torna alla home