• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania, i commercianti chiedono maggiore tutela del centro storico

Ecco la richiesta dei commercianti

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 14 Maggio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. I commercianti del centro storico di Vallo della Lucania, e quindi i titolari di attività ricadenti in Piazza Vittorio Emanuele e in via de Mattia, intendono valorizzare a pieno il centro storico cittadino con proposte che potrebbero risollevare il commercio.

In una lettera diretta al primo cittadino di Vallo Antonio Aloia, essi chiedono di procedere, in via sperimentale, alla regolamentazione della viabilità in Piazza Vittorio Emanuele e di via Famiglia de Mattia con con le seguenti face orarie: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 apertura di Via Famiglia De Mattia al transito veicolare; sabato, domenica e nei giorni festivi chiusura per l’intera giornata di Via Famiglia De Mattia al transito veicolare. Inoltre, nella proposta si chiede di adottare, il prima possibile tutte quelle misure necessarie alla valorizzazione del centro storico cittadino come parcheggi, potenziamento dei mezzi pubblici ed istituzione di un servizio navetta, programma di eventi ed iniziative.

Nell’ultimo Consiglio del Comune di Vallo della Lucania anche il consigliere di minoranza Pietro Miraldi, nel chiedere chiarimenti sul bilancio preventivo e sulle attività di programmazione dell’amministrazione, ha avanzato delle proposte in favore dei commercianti e dei piccoli imprenditori come i fitti calmierati e l’ipotesi di aprire in via sperimentale e temporanea la zona interdetta al traffico di Via Famiglia De Mattia.

«Da molto tempo emerge – afferma Miraldi – un crollo del fatturato dei punti vendita, ubicati nella zona interdetta al traffico adiacente alla Piazza Vittorio Emanuele e questo porta alla chiusura di attività commerciali e al loro ridimensionamento. La causa principale, oltre alle dinamiche delle vendite online e ad altri fattori contingenti, è sicuramente l’isola pedonale permanente. Un’isola pedonale così estesa costituisce una vera e propria barriera per la cittadinanza. Non è facile trovare parcheggio e il disagio aumenta in caso di pioggia e condizioni climatiche avverse. In caso di pioggia la Piazza e la città assumono connotati spettrali e di città morta, mentre sulla Variante regna spesso il caos, soprattutto in ore di punta. La salvaguardia dei posti di lavoro e la sopravvivenza delle piccole imprese cittadine dovrebbero costituire la priorità assoluta dell’attività politica. Per un Sindaco e per chi opera al suo fianco deve diventare una necessità programmare una seria politica anche sviluppo del commercio». Dopo questa proposta è nato un dibattito sui social, fino alla stesura della lettera aperta al Sindaco che si vuole invitare al confronto su un tema importante per Vallo che ha riscontri sul piano sociale ed economico.


s
TAG:CilentoCilento Notizievallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.