Attualità

Vallo della Lucania, i commercianti chiedono maggiore tutela del centro storico

Ecco la richiesta dei commercianti

Antonio Pagano

14 Maggio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. I commercianti del centro storico di Vallo della Lucania, e quindi i titolari di attività ricadenti in Piazza Vittorio Emanuele e in via de Mattia, intendono valorizzare a pieno il centro storico cittadino con proposte che potrebbero risollevare il commercio.

InfoCilento - Canale 79

In una lettera diretta al primo cittadino di Vallo Antonio Aloia, essi chiedono di procedere, in via sperimentale, alla regolamentazione della viabilità in Piazza Vittorio Emanuele e di via Famiglia de Mattia con con le seguenti face orarie: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00 apertura di Via Famiglia De Mattia al transito veicolare; sabato, domenica e nei giorni festivi chiusura per l’intera giornata di Via Famiglia De Mattia al transito veicolare. Inoltre, nella proposta si chiede di adottare, il prima possibile tutte quelle misure necessarie alla valorizzazione del centro storico cittadino come parcheggi, potenziamento dei mezzi pubblici ed istituzione di un servizio navetta, programma di eventi ed iniziative.

Nell’ultimo Consiglio del Comune di Vallo della Lucania anche il consigliere di minoranza Pietro Miraldi, nel chiedere chiarimenti sul bilancio preventivo e sulle attività di programmazione dell’amministrazione, ha avanzato delle proposte in favore dei commercianti e dei piccoli imprenditori come i fitti calmierati e l’ipotesi di aprire in via sperimentale e temporanea la zona interdetta al traffico di Via Famiglia De Mattia.

«Da molto tempo emerge – afferma Miraldi – un crollo del fatturato dei punti vendita, ubicati nella zona interdetta al traffico adiacente alla Piazza Vittorio Emanuele e questo porta alla chiusura di attività commerciali e al loro ridimensionamento. La causa principale, oltre alle dinamiche delle vendite online e ad altri fattori contingenti, è sicuramente l’isola pedonale permanente. Un’isola pedonale così estesa costituisce una vera e propria barriera per la cittadinanza. Non è facile trovare parcheggio e il disagio aumenta in caso di pioggia e condizioni climatiche avverse. In caso di pioggia la Piazza e la città assumono connotati spettrali e di città morta, mentre sulla Variante regna spesso il caos, soprattutto in ore di punta. La salvaguardia dei posti di lavoro e la sopravvivenza delle piccole imprese cittadine dovrebbero costituire la priorità assoluta dell’attività politica. Per un Sindaco e per chi opera al suo fianco deve diventare una necessità programmare una seria politica anche sviluppo del commercio». Dopo questa proposta è nato un dibattito sui social, fino alla stesura della lettera aperta al Sindaco che si vuole invitare al confronto su un tema importante per Vallo che ha riscontri sul piano sociale ed economico.


Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torna CilentoXtreme: sport estremi e natura nel cuore del Cilento

Il festival degli sport estremi è in programma fino al 28 settembre

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Torna alla home