Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Musicista cilentano al Bucharest International jazz Competition

Fa parte della band 4WAY CLOSE. Parteciperà ad uno dei più importanti festival del jazz al mondo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi

Mancano ormai pochi giorni all’inizio del Bucharest International jazz Competition, evento conosciuto ed apprezzato da tutti gli amanti del jazz. Quest’anno fra le 16 band provenienti da tutto il mondo, avrà l’onore di esibirsi anche il gruppo italiano 4WAY CLOSE.

La band è composta da Fabrizio Spista al sax tenore, ewi ed arrangiamenti; Pasquale Mastrogiovanni al basso elettrico; Massimo Parisi alle tastiere, synth; Matteo Esposito alla batteria. Il primo dei quattro, Pasquale, ha 28 anni e arriva dal Orria, nel Cilento. Con gli altri componenti ha in comune la formazione, avvenuta al Conservatorio Statale di Musica Martucci di Salerno ad indirizzo Musica Jazz. Proprio qui i quattro hanno avuto l’opportunità di incontrarsi.

La band

La band nasce nel settembre del 2018, dall’idea del bandleader Fabrizio Spista. Il nome 4WAY CLOSE, raccoglie molteplici significati ed esprime al meglio il concetto che questo gruppo vuole comunicare. 4 Way Close indica anzitutto una tecnica d’arrangiamento utilizzata nel jazz, dove, appunto, quattro voci vicine si muovono in modo parallelo, creando un armonizzazione della stessa melodia. Partendo dunque da questo nome e condividendo le proprie idee ed i propri gusti musicali, il gruppo, si muove per l’appunto nella stessa direzione, simultaneamente, avendo come obbiettivo comune l’attingere dai propri background musicali, non appartenenti esclusivamente al jazz e, lavorare su arrangiamenti e brani inediti per esporre un punto di vista personale senza pregiudizi di alcun genere.

Il Bucharest International jazz Competition

A 13 anni dal suo debutto, il Bucharest International jazz Competition è classificato come secondo contest a livello europeo e terzo nel mondo. Quest’evento contribuisce a creare un immagine propositiva dell’intera Romania, trovando un proprio posto fra le maggiori nazioni che propongono eventi jazz.

Dedicato a musicisti professionisti, l’evento debutta nel 2007, registrando sin dalla prima edizione più di 30 band provenienti da 25 paesi nel mondo. Lo standard negli anni cresciuto tanto quanto la popolarità dell’evento.

Il Bucharest International Jazz Competition ha previsto una pre – selezione nella quale vengono scelte le band da tutto il mondo tramite l’ ascolto di tracce audio che i gruppi devono inviare per partecipare, superata questa fase dunque si accede alle semifinali che si tengono nella capitale con un intera settimana dedicata al jazz tra concerti, jam sessions e workshops, alla fine dei quali, e più precisamente il 18 maggio, si scopriranno i migliori artisti della nuova generazione del jazz.

La band partirà oggi per la Romania.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.