• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Curiosità: il giglio di mare, una pianta da salvaguardare

Il giglio di mare, un fiore raro e protetto a cui sono legate storie e leggende

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 10 Maggio 2019
Condividi

Salvaguardiamo il nostro territorio. Durante la stagione estiva, capita, sulla spiaggia Saline di Palinuro,lunga almeno un paio di km, di imbattersi in distese di fiori bianchi profumatissimi: il giglio Pancrazio, o giglio di mare. E’ un fiore raro e protetto, che trova ancora il suo habitat naturale sulle dune a ridosso della spiaggia balneabile.

L’origine del nome rimanda all’antica Grecia dove veniva utilizzato in medicina, anche se ora è considerato tossico. È una pianta che sopravvive all’inverno come bulbo sotto la sabbia. Il suo splendido fiore, il giglio candido, simboleggia da sempre e in tutte le culture, la purezza, icona associata a molti Santi venerati al sud, e a molte leggende.

La più immaginifica è quella legata alla figura di Giunone: mentre allattava il piccolo Ercole per renderlo immortale, dal seno caddero alcune gocce e diventarono gigli di mare. Da allora, fioriscono nel periodo estivo che coincide con la stagione turistica.

Negli ultimi anni le spiagge sono state adeguate con servizi per l’accoglienza.La duna protetta, specialmente nella fase di montaggio degli stabilimenti viene spesso profanata da materiale e attrezzature depositate,senza rispetto per la flora protetta che viene impudicamente de-florata e i poveri gigli privati della loro peculiare purezza.

Chi dovrebbe essere preposto al controllo per evitare questa profanazione naturale, visto che il senso civico è latitante negli operatori turistici che dovrebbero essere i primi a tutelare l’ambiente? Scassandra

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziegiglio di marepalinuropalinuro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Premio Nassirya

Emozione e Impegno: al via a Roma la XII edizione del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace

Il primo appuntamento di un'edizione che proseguirà per l'intera settimana e che…

Regionali, presentata la lista del Pd in provincia di Salerno: «Continuità e territorio»

Presentata la lista dei candidati del Partito Democratico per la Circoscrizione di…

Alessandro Pippa, Anteprima News

Tg Sport InfoCilento 3 Novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.