• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ospedale di Vallo: nel reparto di ortopedia lavoro senza sosta

Solo sei medici in servizio eppure si è chiamati ad affrontare un carico di lavoro notevole

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 3 Maggio 2019
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. “Basta denigrare il nostro lavoro. Qualche disservizio c’è stato ma nel reparto c’è la massima attenzione”. A parlare è il dottore Attilio Molinaro. responsabile del reparto di ortopedia dell’ospedale San Luca. Un intervento necessario dopo il caso arrivato ieri pomeriggio agli onori della cronaca.

Per il turno pomeridiano era in servizio un solo medico. Una situazione che ha determinato qualche disagio. L’ortopedico impegnato a svolgere l’attività ambulatoriale ha avuto difficoltà a gestire anche le urgenze del pronto soccorso tra cui una bambina arrivata con una sospetta distorsione alla caviglia.

“L’emergenza è stata subito risolta – tiene a precisare il
Dottore Molinaro – un collega assente per malattia nel turno pomeridiano è stato immediatamente sostituito, i pazienti sono stati visti e la seduta operatoria è stata portata a termine “. Molinaro difende a denti stretti l’operato della sua equipe. Non è la prima volta che il suo reparto finisce sotto i riflettori. Alcuni giorni il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, ha denunciato eccessivi tempi di attesa per degli interventi chirurgici durante le festività pasquali a causa anche della carenza di medici. “Facciamo chiarezza anche su questo – ribadisce Molinaro – Determinati interventi non possono essere eseguiti se non hai strumentario e personale idonei, la burocrazia rallenta soprattutto nei giorni festivi, non dipende sempre e solo dai medici in servizio. Nonostante ciò a Vallo il reparto di ortopedia con solo 6 medici in servizio si fa carico di lavoro al pari del medesimo reparto dell’ospedale di Salerno dove lavorano 25 medici”.

Un carico di lavoro assurdo. L’ortopedia di Vallo riceve pazienti dagli ospedali di Roccadaspide, Sapri, Polla, Eboli, Battaglia e da tutta la Campania. Nonostante la carenza di personale non si trasferisce nessun paziente e si portano a termine interventi anche complessi. Due giorni fa il dottore Molinaro ha eseguito un complicato interventi di frattura complessa di bacino con accesso anteriore. I pazienti ricoverati a Pasqua, inoltre, sono stati operati tutti, ben 13 nella giornata di Martedì.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo da tennis

Vallo della Lucania: ok all’affidamento dell’impianto sportivo ” Giuseppe Barrella”

L'Ente ritiene necessario valorizzare e riattivare l'impianto sportivo comunale sito in Via…

Municipio Sapri

Sapri si difende: ok al progetto per opere di mitigazione in località Timpone

L’Amministrazione Comunale di Sapri ha ottenuto un finanziamento per la spesa di progettazione…

Candele

Il 2 Novembre tra fede, storia e rituali per la commemorazione dei defunti

Origini e tradizioni della Commemorazione dei Defunti del 2 novembre. Dalla novena…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.