Attualità

Ospedale di Vallo: nel reparto di ortopedia lavoro senza sosta

Solo sei medici in servizio eppure si è chiamati ad affrontare un carico di lavoro notevole

Ernesto Rocco

3 Maggio 2019

VALLO DELLA LUCANIA. “Basta denigrare il nostro lavoro. Qualche disservizio c’è stato ma nel reparto c’è la massima attenzione”. A parlare è il dottore Attilio Molinaro. responsabile del reparto di ortopedia dell’ospedale San Luca. Un intervento necessario dopo il caso arrivato ieri pomeriggio agli onori della cronaca.

Per il turno pomeridiano era in servizio un solo medico. Una situazione che ha determinato qualche disagio. L’ortopedico impegnato a svolgere l’attività ambulatoriale ha avuto difficoltà a gestire anche le urgenze del pronto soccorso tra cui una bambina arrivata con una sospetta distorsione alla caviglia.

“L’emergenza è stata subito risolta – tiene a precisare il
Dottore Molinaro – un collega assente per malattia nel turno pomeridiano è stato immediatamente sostituito, i pazienti sono stati visti e la seduta operatoria è stata portata a termine “. Molinaro difende a denti stretti l’operato della sua equipe. Non è la prima volta che il suo reparto finisce sotto i riflettori. Alcuni giorni il sindaco di Moio della Civitella, Enrico Gnarra, ha denunciato eccessivi tempi di attesa per degli interventi chirurgici durante le festività pasquali a causa anche della carenza di medici. “Facciamo chiarezza anche su questo – ribadisce Molinaro – Determinati interventi non possono essere eseguiti se non hai strumentario e personale idonei, la burocrazia rallenta soprattutto nei giorni festivi, non dipende sempre e solo dai medici in servizio. Nonostante ciò a Vallo il reparto di ortopedia con solo 6 medici in servizio si fa carico di lavoro al pari del medesimo reparto dell’ospedale di Salerno dove lavorano 25 medici”.

Un carico di lavoro assurdo. L’ortopedia di Vallo riceve pazienti dagli ospedali di Roccadaspide, Sapri, Polla, Eboli, Battaglia e da tutta la Campania. Nonostante la carenza di personale non si trasferisce nessun paziente e si portano a termine interventi anche complessi. Due giorni fa il dottore Molinaro ha eseguito un complicato interventi di frattura complessa di bacino con accesso anteriore. I pazienti ricoverati a Pasqua, inoltre, sono stati operati tutti, ben 13 nella giornata di Martedì.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Torna alla home