Alburni

Meteo: colpo di coda dell’inverno

Meteo, ecco le previsioni per Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angelo Mazzillo

3 Maggio 2019

Il mese di maggio negli ultimi anni ci ha abituato sin da subito ai tepori simili estivi con temperature spesso al di sopra della media. Quest’anno, però, partirà in maniera insolita. Aria piuttosto fredda infatti si è messa in moto verso Sud e comporterà il ritorno dell’inverno in gran parte d’Europa. Anche l’Italia verrà coinvolta da questa massa fredda con temperature in drastico calo, venti freddi e soprattutto il ritorno della neve fino a quote basse al Nord, intorno ai 1000-1200 metri al Sud.

Si tratta di una configurazione decisamente rara per maggio che inevitabilmente avrà ripercussioni sull’agricoltura e le piante ormai in fioritura. Ecco in dettaglio le previsioni del tempo per il Cilento e Vallo di Diano nel week end.

SABATO: maltempo con rovesci o temporali sparsi in prima mattinata. Al pomeriggio il tempo resterà instabile con occasione per nuove precipitazioni. Temperature in lieve calo.

DOMENICA: cielo in prevalenza nuvoloso con possibili piogge alternate a pause asciutte. Nevicate in montagna intorno ai 1200m.Venti in rinforzo di maestrale con temperature in forte calo specie dalla sera e mare mosso.

LUNEDÌ: sarà un inizio settimana dal sapore invernale. Il tempo migliorerà ma le temperature saranno di molto al di sotto della media. Freddo fuori stagione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Capaccio, antenna 5g al capoluogo: il caso in Parlamento, presentata interrogazione

Il deputato Arturo Scotto, del PD, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e al Ministero delle Imprese e del Made In Italy

Maltrattamenti e atti persecutori: due soggetti nei guai a Marina di Camerota e Foria di Centola

Due interventi dei Carabinieri contro la violenza domestica e gli atti persecutori nel Cilento, allontanamento d’urgenza a Camerota e arresto a Foria di Centola

Capaccio, blitz all’alba: sgomberato accampamento abusivo di extracomunitari

Immigrati extracomunitari avevano allestito un accampamento abusivo nei pressi dell’area Oasi dunale Legambiente in località torre di mare

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Mucciolo (FdI): necessario aggiornamento urgente della pianta organica delle farmacie a Capaccio Paestum

“Il diritto alla salute e ai servizi essenziali va garantito a tutti, ovunque essi risiedano”

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Ad Ottati un agosto ricco di eventi: ecco il programma

Tante iniziative per un programma che spazia tra gastronomia, cultura e musica

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Torna alla home