• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: città ancora non pronta per la stagione estiva

Spiagge invase da posidonia. La soluzione sarà addirittura peggiore del problema

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2019
Condividi

AGROPOLI. L’attività di taglio erba e tinteggiatura è la più pubblicizzata dall’amministrazione comunale che sovente, tramite i social, annuncia trionfalmente le opere di ordinaria amministrazione. Eppure i cittadini, gli operatori turistici e i vacanzieri, si aspettano di più. Con l’arrivo della primavera e l’innalzamento delle temperature, in molti auspicavano un intervento di pulizia delle spiagge, così come accaduto in altri centri della costiera cilentana.

Ad Agropoli, invece, la pulizia c’è solo dove ha agito madre Natura, laddove era invece l’uomo a dover fare la sua parte la situazione è quasi catastrofica. Il riferimento è al Lido Azzurro e alla spiaggia della Marina, invase dalla posidonia oceanica. I banchi spiaggiati, se da un lato testimoniano la buona qualità del mare, dall’altro rappresentano un modo per allontanare i bagnanti.

Sono in pochi, infatti, coloro desiderosi di immergersi tra piante marine e alghe in decomposizione. Basti pensare che sulla spiaggia libera del Lido Azzurro, negli anni scorsi, la posidonia ammassata a riva creò una sorta di effetto “sabbie mobili” che stava “risucchiando” una bagnante dell’agronocerino – sarnese. La soluzione al problema, al momento, appare addirittura peggiore del problema stesso: sia alla Marina che al Porto, infatti, la soluzione adottata nell’ultimo decennio è stata quella di ammassare le alghe a margine del litorale. Quest’anno, nonostante l’assenza di fondi delle casse comunali, si farà lo stesso, accrescendo quei cumuli che già deturpano il paesaggio.

L’unica scusante per il Comune di Agropoli è una normativa farraginosa che impedisce qualsiasi sistema di smaltimento delle alghe, diverso dal costoso trasferimento in discarica. Su questo avevano provato ad intercedere anche i 5 Stelle con i loro referenti nazionali, ma ad oggi non c’è stato alcuno sviluppo della vicenda, né sono arrivati i fondi che il Comune di Agropoli sperava di ottenere dalla Regione Campania per un intervento di bonifica delle spiagge.

In vista della prossima estate, quindi, la città dovrà ancora sopportare che due tratti del proprio litorale siano invasi da cumuli di posidonia. Le acque, però, sono pulite. Il problema e arrivare a tuffarcisi, superando alghe e piante morte.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stazione di Napoli Centrale

Lavori alla stazione di Napoli Centrale: modifiche alla circolazione ferroviaria

Dalle ore 23.00 di venerdì 21 novembre alle ore 15.00 di domenica…

Emergenza Salerno 2023, la regione campania subentra alla protezione civile: si passa al regime ordinario

Nuova ordinanza per gli eventi meteorologici di gennaio 2023. Le risorse del…

Vincenzo Calvosa

Diocesi di Vallo della Lucania, il vescovo Calvosa: “Evitare ogni celebrazione officiata da padre Giuseppe Galliano”

Padre Galiano dimesso dall'istituto per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizione dei superiori…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.