• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Omignano, ecco il perché di una lista unica

Ecco il perché del dietrofront della seconda lista

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Aprile 2019
Condividi

Il caso della presentazione di un’unica lista alle elezioni comunali di Omignano sembrerebbe a prima vista un caso “quasi normale”. A due giorni dalla scadenza della consegna, la squadra di giovani in corsa verso le elezioni 2019 ha deciso di esporre l’andamento dei fatti accaduti nelle ultime 24 ore dalla presentazione della lista. Una cosa è certa: la “seconda” lista c’era, ed era stata sottoscritta con firme debitamente autenticate.

Il venerdì sera e la mattina del sabato 27 aprile, giorno della consegna della lista, si è verificata inaspettatamente la ritirata di alcuni candidati. A poche ore dalla scadenza, altri passi indietro hanno fatto sì che non si raggiungesse più il numero minimo di persone per presentarla. Questo indietreggiamento ha lasciato grandi perplessità. “Abbiamo cercato di dare il nostro meglio per creare un’alternativa – spiega Andrea Giuliano, rappresentante del movimento giovani -, per dare voce a chi ha un’altra opinione, per tenere vivo il principio di democrazia, dando possibilità di scelta ai cittadini. Prospettando un cambiamento che vuole essere sinonimo di sviluppo locale, di possibilità per i giovani a non andare via”.

A riguardo dello “strano” dietrofront di alcuni candidati, il gruppo giovani non giudica il comportamento ma esprime un sincero rammarico: “Siamo amareggiati ma soprattutto seriamente preoccupati per certi episodi, tra cui l’incendio doloso all’auto di un giovane imprenditore, nostro caro amico, residente a Omignano Capoluogo e per le sorti del nostro territorio, che subisce delle gravi vicende – sottolinea Giuliano -. Il nostro programma era pronto, puntava allo sviluppo locale, dal turismo all’agricoltura, cercando di riattivare l’economia e le opportunità di lavoro. Ad ogni modo, un grande in bocca al lupo all’amico candidato Sindaco Raffaele Mondelli e alla sua compagine di continuità”. Ora, si prospettano due scenari a Omignano: se la maggior parte della popolazione si recherà alle urne, la lista unica ha possibilità di continuare ad amministrare per altri 5 anni; se non si raggiunge il quorum, cioè il 50% +1 dei votanti, ossia il numero di elettori necessario affinché una votazione sia valida e legale, verrà nominato un commissario straordinario che darà il tempo di riformare delle liste e ripetere le elezioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:omignano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.