• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo Pasquetta e il week end il Cilento si scopre invaso dai rifiuti

Rifiuti abbandonati nelle aree verdi dopo Pasquetta e le ultime giornate festive

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 29 Aprile 2019
Condividi

Dopo il lungo ponte festivo, che per alcuni si chiuderà soltanto il prossimo primo maggio, il Cilento è chiamato non solo a fare i bilanci legati alle presenze sul territorio ma anche dei danni ambientali. Già a margine della Pasquetta gli incivili protagonisti della tradizionale gita fuori porta, avevano “dimenticato” di ripulire le aree naturalistiche utilizzate per il pic nic; dopo quest’ultimo week end, la situazione non è certo migliore.

Sentieri, zone verdi e boschi, sono state invase dai rifiuti. Le prime segnalazioni erano giunte dal Monte Gelbison, dove qualcuno aveva pensato bene di lasciare in aree attrezzate plastica, vetro e residui di cibo. E’ toccato ai volontari intervenire per la pulizia dei luoghi.

Non è andata meglio nell’area di Tresino, tra Agropoli e Castellabate. Qui la situazione era addirittura peggiore: rifiuti d’ogni genere ammassati a margine dei sentieri. “Continuo a non capire….che cosa vi costa riportarvi a casa la spazzatura? Vi ricordo che all’andata pesava, mentre al ritorno era molto più leggera”, dice Danilo Palmieri, escursionista. “Finché respiro, questi territori saranno nel possibile puliti, ma che cosa succederà quando quei pochi che ci tengono a questo territorio, contribuendo volontariamente e periodicamente alla pulizia”, prosegue, chiudendo con un interrogativo: “Si stuferanno di tutto ciò?”.

Non è andata meglio a Sapri dove oggi, in località Pali, sulla spiaggia, erano stati abbandonati sacchi dell’immondizia e spazzatura.
Oltre ai rifiuti gli incivili hanno provocato anche altri danni: il molte aree per accendere il fuoco e fare un po’ di brace, sono stati distrutte insegne e staccionate.

Ancora una volta, quindi, il Cilento è stato chiamato a fare la conta dei danni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento NotizierifiutiSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Marina di Camerota la 12esima edizione del Premio Internazionale Nassiryia per la Pace

È entrata nel vivo la XII edizione del Premio Internazionale Nassiryia per…

Chiara Esposito, tg sport

Tg Sport InfoCilento 10 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Campo calcio

Dalla Serie D alla Promozione: le immagini del weekend

La Gelbison conquista i primi punti della gestione Agovino e lo fa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.