Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Coldiretti: per il 25 aprile boom degli agriturismi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coldiretti: per il 25 aprile boom degli agriturismi

Non solo ristorazione, c'è anche richiesta di pernottamenti

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 24 Aprile 2019
Condividi

E’ boom di prenotazioni negli agriturismi salernitani anche per il pranzo del 25 aprile. Lo conferma Coldiretti. Bene anche i pernottamenti per questo lungo ponte primaverile, scelti soprattutto dalle famiglie. “Un inizio di stagione molto positivo – conferma il presidente di Coldiretti Salerno, Vito Busillo – la vacanza in agriturismo significa buon cibo, natura, sostenibilità e qualità, tutti elementi che segnano il successo del modello ‘made in Italy’”.

I turisti cercano la tradizione a tavola, piatti della cultura popolare locale cucinati dagli agrichef, giornate a stretto contatto con la natura: “Non solo ristorazione – spiega il direttore Enzo Tropiano – è aumentata anche la richiesta di pernottamento e di attività ricreative. Nelle strutture di Campagna Amica i visitatori hanno la possibilità di visitare l’azienda agricola e acquistare i prodotti direttamente dagli agricoltori. Il comparto agrituristico è costantemente in crescita e sempre più si colloca di diritto nelle preferenze dei vacanzieri, grazie ad un’offerta di alloggio capace di integrare le più differenti richieste della clientela. La campagna, inoltre, rappresenta un sempre maggior richiamo per i vacanzieri, grazie al relax, alla buona cucina, e alla riscoperta delle tradizioni”.

I turisti premiano anche la filosofia green delle strutture. In una Terra sempre più soffocata dalla plastica, in un’Europa dove dal 2021 saranno vietati gli usa e getta, gli agriturismi hanno già dato vita da tempo alla svolta ecosostenibile. No stoviglie di plastica – solo di carta legno in occasione di buffet – posate di legno, bicchieri e piatti di cartone, contenitori bio. Tutti gli agriturismi salernitani sono ormai green, impegnati a ridurre al minino l’impatto sull’ambiente, con pannelli fotovoltaici, naturale concimazione dei terreni con la parte umida, impiego di prodotti naturali per la pulizia”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image