Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sapri: perde tutto alle slot machine, poi rapina il gestore per recuperare i soldi

Fermato un giovane di Padula

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 23 Aprile 2019
Condividi
Carabinieri Sapri

E accaduto a cavallo tra domenica di pasqua e lunedì dell’Angelo durante i festeggiamenti che hanno tenuto accesa la città di Sapri. Un uomo di Padula, in vacanza a Sapri con la famiglia ospite da alcuni parenti della zona, a tarda notte si trova ancora nel punto Snai di Corso Garibaldi a Sapri.

Il giovane ha passato la serata a giocare alle slot machine e, arrivato l’orario di chiusura, realizza di aver perso tutto. Quando il gestore della sala va per raccogliere i soldi dalle macchinette e chiudere il locale, il ragazzo rientra dentro e improvvisamente si avventa su di lui aggredendolo e sbattendolo contro una slot, nella colluttazione il giocatore riesce a sottrarre gran parte del ricavato delle giocate in contanti e si da alla fuga facendo perdere le proprie tracce.

Intervengono prontamente i Carabinieri, presenti a monitorare l’andamento delle serate sul lungomare di Sapri, immediatamente viene sentita la vittima e i testimoni e a partire dalle riprese a circuito chiuso si cerca di identificare il rapinatore che aveva agito d’impulso a volto scoperto. Dopo una notte di indagini serrate, i Carabinieri della Stazione di Sapri risalgono all’identità del reo e al luogo dove era ospitato. Nelle prime ore di luce di lunedì scatta il blitz a casa dell’uomo che viene trovato ancora a letto.

Una accurata perquisizione permetteva di rinvenire tutta la refurtiva che era stata nascosta nella cantina di pertinenza. La refurtiva ammonta a 1625 euro in contanti e nr. 10 ticket riscuotibili per un totale di 280 euro circa. Giasi Antonio. classe 89, già noto alle Forze dell’Ordine per reati analoghi, è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto e trattenuto la notte presso le camere di sicurezza della Compagnia di Sapri a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Lagonegro. In data odierna si svolgerà l’udienza di convalida del fermo.

La refurtiva recuperata è stata riconsegnata al proprietario. La conoscenza del territorio e la risposta immediata dei Carabinieri, hanno permesso di assicurare il reo alla giustizia in tempi molto brevi, dimostrando l’elevato livello di sicurezza della città di Sapri.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.