• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

San Giovanni a Piro: istituzionalizzato il Gran Galà della Lirica

Istituzionalizzato un evento che ha portato grandi orchestre e grandi artisti a Scario

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 20 Aprile 2019
Condividi

Il Comune di San Giovanni a Piro ha deciso di istituzionalizzare un evento che fin dalla sua prima edizione ha riscosso un grande successo e portato nel centro cilentano musicisti di fama internazionale. Si tratta del Gran Galà della Lirica, ideato dal Prof. Giuseppe Cangiano ed organizzato dalla Pro Loco di Scario in collaborazione col Comune di San Giovanni a Piro.

Il Gran Galà della Lirica

La prima edizione risale al 1995. Il “Gran Galà della Lirica” ha regalato sempre momenti indimenticabili attraverso la partecipazione di importanti Orchestre internazionali; tra le altre l’Orchestra Filarmonica di Timisoara (Romania), il Festival Orchestra di Sofia (Bulgaria), la Grande Orchestra Sinfonica di Ijhevsk (Russia) e del Coro Doina della Repubblica Moldava, l’Orchestra Sinfonica di Udmurtia (Russia) e del Coro Lirico del teatro dell’Opera di Craiova (Romania), la Russian Philarmonic Orchestra (Russia) e del Coro Lirico del teatro dell’Opera di Craiova (Romania). Inoltre grandi artisti del calibro di Katia Ricciarelli sono stati ospiti della kermesse.

La scelta del Comune

Per questo, considerato che l’evento è un’occasione per accrescere e dare impulso alla cultura e alla musica, il Comune di San Giovanni a Piro ha deciso di istituzionalizzarlo, stabilendo che lo stesso continui a tenersi il giorno 8 agosto di ogni anno e destinando, a tale specifico scopo, l’utilizzo della Piazza Immacolata a Scario, inserendolo stabilmente nell’iniziativa “Itinerario Mediterraneo” promossa dall’amministrazione comunale.

Al contempo si è deciso di istituire un Comitato Scientifico Organizzatore dedicato specificamente al “Gran Galà della Lirica”, nel quale membri di diritto saranno l’ideatore della manifestazione, prof. Giuseppe Cangiano, il Sindac del Comune di San Giovanni a Piro ed il delegato alla Cultura. Il programma dell’evento andrà comunicato entro il primo maggio di ogni anno.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan giovanni a pirosan giovanni a piro notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.