• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Atena Lucana: agnelli “sacrificati” per Pasqua, l’ultimo saluto degli animalisti

La protesta degli animalisti: "Celebrare una festività con la morte di un essere vivente che urla per stare con la propria mamma e per continuare a vivere sia davvero una tradizione che l'umanità ha bisogno di abbandonare"

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 17 Aprile 2019
Condividi

ATENA LUCANA. Nuovo sit in degli animalisti di Salerno Animal Save e Napoli Animal Save.
Questa mattina gli attivisti saranno presso il mattatoio di Atena Lucana per dare “l’ultimo saluto” agli animali diretti al macello. “Inoltre – fanno sapere – dal momento che ci aspettiamo di trovare agnelli, ci recheremo fuori il mattatoio anche per promuovere una Pasqua senza l’uccisione di esseri innocenti”.

InfoCilento - Canale 79

Animalisti in campo

“Riteniamo che celebrare una festività con la morte di un essere vivente che urla per stare con la propria mamma e per continuare a vivere sia davvero una tradizione che l’umanità ha bisogno di abbandonare – fanno sapere – Il nostro impegno è quello di rendere l’opinione pubblica consapevole del fatto che ogni prodotto di origine animale che viene consumato, proviene dallo sfruttamento di esseri senzienti che vorrebbero vivere la loro vita in pace e liberi proprio come lo vogliono gli esseri umani”.

Attivisti in azione anche per il cambiamento climatico

Gli attivisti mostreranno cartelli sulla sofferenza degli animali ma anche quelli che si riferiscono al cambiamento climatico. “Il fatto che gli allevamenti sono una delle principali cause del riscaldamento globale, come riportato dalla FAO, OMS, Oxford University, Worldwatch Institure, ISPRA, viene poco se non per niente menzionato dalla maggioranza delle istituzioni politiche. La nostra missione è dunque quella di informare e rendere pubblico ciò che ci viene costantemente nascosto”, concludono gli attivisti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.