Cilento

Alfano: nuova maggioranza: revocate deleghe a Francesco e Alessia Carbone

In maggioranza i consiglieri Giuseppe Isidoro Villano e Cristoforo Colucci. Ecco le novità

Gennaro Maiorano

16 Aprile 2019

ALFANO. Con l’ampliamento della maggioranza e la revoca delle deleghe ad un assessore ed un consigliere si chiude la crisi politica ad Alfano. A farne le spese Francesco Carbone, vicesindaco e assessore delegato a Patrimonio culturale, economico, estetico ed ai rapporti con la Comunità Montana e il consigliere Alessia Carbone, con deleghe ai lavori pubblici, ambiente, manutenzione, Consac e bilancio. Entrano invece in maggioranza i consiglieri Giuseppe Isidoro Villano e Cristoforo Colucci.

Il patto con l’amministrazione comunale guidata da Elena Anna Gerardo serve a risolvere una crisi politica che rischiava di portare l’Ente al commissariamento. Secondo il primo cittadino, infatti, assessore e consigliere “dissidenti” avrebbero tramato proprio per arrivare alla sua sfiducia. Di qui l’accordo con i due esponenti della minoranza, al fine di scongiurare la crisi e rinforzare l’amministrazione. Neo consiglieri di maggioranza e sindaco hanno deciso di “Unire le forze per il bene della comunità alfanese”, come confermato nell’ultimo consiglio comunale.

Una versione dei fatti, quest’ultima, che però è contestata. Mentre il consigliere Alessia Carbone resta in silenzio, l’ormai ex vicesindaco non risparmia accuse all’amministrazione comunale, smentendo le accuse di voler arrivare al commissariamento, nonostante vi fossero le potenzialità per concretizzare a questa opportunità. Carbone, inoltre, accusa l’incoerenza della sindaca nel coinvolgere nella squadra amministrativa i due consiglieri, aspramente criticati in consiglio comunale. “Con cialtroneria, diffamazioni, supposizioni fantascientifiche prive di ogni fondamento logico e documentale, per liberarsi di una figura scomoda, si è inscenato uno spiacevole teatrino – dice Francesco Carbone facendo riferimento a quanto avvenuto nell’ultima assise comunale – Finora ho sopportato in silenzio il fatto che il carnefice dicesse d’esser vittima. Per un anno e mezzo ho sopportato atti simili non facendo sopravvalere in me la rabbia che avrebbe potuto portarmi a prendere scelte giuste… Giuste ma non utili per i concittadini! È vero, il mio lavoro ora cambia, ma continua”, conclude.

La frattura, comunque, è ormai consumata. Che vi fossero dei problemi era evidente da tempo. Il vicesindaco Carbone lo aveva fatto notare nei giorni scorsi, segnalando di non essere stato convocato alla seduta di giunta comunale del 5 aprile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Torna alla home