Attualità

Agropoli, lavori in via Risorgimento: scoppia la rabbia dei commercianti

"Interventi nella settimana di Pasqua, siamo in ginocchio"

Redazione Infocilento

16 Aprile 2019

AGROPOLI. Lavori alla rete per il metano in via Risorgimento, monta la rabbia di commercianti e residenti. Questo pomeriggio la ditta che dovrà eseguire i lavori ha effettuato un sopralluogo in zona annunciando l’avvio di opere che prevedono anche degli scavi della strada. Una notizia che i negozianti non hanno digerito.

“E’ l’ennesima volta che si scava in questa zona e ora si effettuano i lavori proprio nella settimana di Pasqua quando si registra un aumento delle presenze sul territorio – denuncia un commerciante – ancora una volta il Comune si mostra lontano dalle esigenze dei commercianti e dei cittadini tutti. I proprietari dei negozi sono in ginocchio”.

In effetti via Risorgimento negli ultimi anni è stata più volte sottoposta ad opere di scavo (fibra ottica, fogne, metano, energia elettrica, ecc…) che hanno portato ad effettuare scavi e successivamente a lavori di sistemazione della strada. Gli ultimi risalgono a pochi mesi fa.

“Siamo esasperati, non è possibile continuare così – commenta il negoziante – questi lavori vengono eseguiti senza alcuna logica e penalizzando tutti noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi ricorre l’anniversario della scomparsa di Francesco Mastrogiovanni, “il maestro più alto del mondo”

Era il 4 agosto del 2009 quando Francesco Mastrogiovanni, maestro elementare di Castelnuovo Cilento, spirò presso l'ospedale "San Luca"

La Comunità Montana Vallo di Diano compie 50 anni: approvati gli eventi per celebrare mezzo secolo di storia

Il programma celebrativo punterà a raccontare la storia dell’Ente, valorizzando il ruolo svolto negli anni nella crescita e nella tutela del comprensorio montano

Albanella: successo per le “Notti di Santa Sofia”

L’evento è stato organizzato nell’area pic-nic distante dal bosco nel pieno rispetto della flora e della fauna del luogo

Guardia Costiera, lotta all’abusivismo sul litorale cilentano: sequestri tra Acciaroli, Ascea e Pioppi

I sequestri e le sanzioni si inseriscono nell'operazione "Mari e Laghi sicuri 2025”

Agropoli, ecco la “Festa dell’identità Saharawi”: alla scoperta di un popolo dimenticato

L’iniziativa, che si tiene simultaneamente in diverse città italiane, ha visto una partecipazione sentita e numerosa

Ascea intensifica i controlli contro le case vacanza abusive: sanzioni e denunce

I controlli hanno portato alla luce numerose violazioni in materia amministrativa, fiscale e penale.

Chiara Esposito

04/08/2025

Perito: inaugurata Piazza Santa Maddalena tra arte, storia e leggenda

L’inaugurazione della piazza si è così trasformata in un momento di condivisione, riscoperta e valorizzazione del patrimonio locale

Aquara, il Carnevale aquarese gemellato con quello di Olevano sul Tusciano

I due carnevali sono stati riconosciuti dalla Regione Campania come patrimonio immateriale culturale

Fabrizio Bentivoglio al Festival Segreti d’Autore: il grande cinema a Sessa Cilento

La direttrice artistica Nadia Baldi ha dialogato con l'artista intervenuto a Palazzo Coppola a Valle di Sessa Cilento, a seguire la proiezione del film "Lascia perdere, Johnny!" diretto dallo stesso Bentivoglio

Nuovo incendio a Casal Velino: intervento immediato dei soccorsi

Il rogo ha interessato la località Ardisani. La situazione ha destato particolare preoccupazione per la vicinanza di alcune abitazioni.

Chiara Esposito

04/08/2025

Giungano: conto alla rovescia per la XIX edizione della “Festa dell’antica pizza cilentana”

La festa è in programma dal 6 all'11 agosto, ecco il programma completo

Agropoli: Giuseppe Cammarota commenta la sua nomina ad assessore

"Abbiamo un problema al Fortino che dobbiamo risolvere, quindi la massima attenzione sarà su questo intervento per il quale abbiamo già il progetto esecutivo"

Torna alla home