Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla, Cgil scrive all’Asl

Ecco la lettera dei sindacati

Redazione Infocilento

14 Aprile 2019

Ospedale Polla

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la nota della Cgil inviata a Regione Campania ed ASL Salerno in merito alla carenza di personale che si registra all’ospedale di Polla.

Le scriventi Rappresentanze del Territorio e delle Organizzazioni Sindacali, a seguito delle ricognizioni effettuate presso il P.O. di Polla, segnalano la grave carenza di personale medico nelle UU.OO. di Pediatria e Nido, Ortopedia e Traumatologia e Medicina Generale e l’ imminente rischio di non poter adeguatamente garantire le prestazioni ordinarie correlate all’impossibilità di effettuare i turni di servizio.
Nello specifico, si osserva quanto segue:
U.O. di Pediatria e Nido, entro la fine del mese uno dei Pediatri assegnato al P.O. di Polla verrà trasferito all’Azienda Ospedaliera di Salerno, motivo per il quale l’organico in servizio si ridurrà a due soli Pediatri. Inoltre, i Pediatri che garantivano la copertura dei turni in ALPI mediante convenzione tra l’ASL/SA e altre Aziende Sanitarie della Campania, sulla base delle nostre informazioni, non potranno effettuare più di quattro turni mensili, per ottemperare agli obblighi d’orario imposti dalla legge 161/2014. D’ altra parte la funzionalità e l’efficienza dell’U.O. di Pediatria è strettamente correlata sia all’U.O. di Ostetricia e Ginecologia sia al Punto Nascita il quale continua a funzionare in relazione ad una assunzione di responsabilità del Direttore Sanitario del P.O. e della Struttura Commissariale dell’ASL/SA non essendoci ancora la deroga ufficiale del Ministero della Salute. Pertanto, essendo esaurita la graduatoria aziendale dei pediatri ospedalieri, si propone, anche in base alle indicazione del Presidente della Regione Campania in merito all’utilizzo di graduatorie ancora valide di altre Aziende Sanitarie, di deliberare con urgenza l’utilizzo della graduatoria vigente presso l’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
U.O. di Ortopedia e Traumatologia nei primi giorni di Maggio e successivamente nei primi giorni del mese di Agosto verranno posti in quiescenza due dei tre Dirigenti Medici in organico all’U.O. in argomento. Appare urgente, al fine di scongiurare il completo blocco delle attività, reperire personale attraverso convenzionamento con altre aziende ovvero mediante l’utilizzo di altre graduatorie vigenti, stante gli scarsi risultati ottenuti con le procedure concorsuali aziendali, proponendo d’ora in poi di effettuare in maniera mirata la copertura dei posti di ogni singolo P.O. richiedente;
U.O. di Medicina Generale anche in questo Reparto a causa del pensionamento o della destinazione ad altri servizi di alcuni Dirigenti Medici, la situazione nell’U.O. che precedentemente costituiva il fulcro delle attività del P.O. di Polla è degenerata. Attualmente sono presenti solo quattro Dirigenti Medici di cui uno f.f. motivo per cui in relazione al numero di posti letto assegnati e numerose attività svolte dall’ U.O. si segnala la necessità di assegnare un altro Dirigente Medico e di rinnovare o acquistare, con urgenza, delle apparecchiature che in alcuni casi sono obsolete;
Abbiamo più volte segnalato, sia all’ex Direttore Generale sia alla Struttura Commissariale dell’ASL, che da due anni, con due distinte Delibere, l’ASL/SA ha autorizzato i lavori di riqualificazione e adeguamento normativo dell’ex P.O. di S.Arsenio. Pur avendo ricevuto il nulla osta, da parte di SO.RE.SA Campania, a svolgere come ASL i lavori, a tutt’oggi la deliberazione, di indizione della gara per procedere con i lavori, è completamente assente dal sito dell’ASL dove invece spiccano altre deliberazioni con procedure per lavori da eseguire nell’ASL/SA;
Infine vogliamo chiedere che sia posta maggiore attenzione nei riguardi del personale Medico e Infermieristico al Pronto Soccorso del P.O. di Polla, assegnandogli personale dedicato e motivato utilizzando o a completamento orario o orario pieno, eventualmente, anche personale esperto dell’ Emergenza Territoriale(118). Sovente, il personale Medico ed Infermieristico viene assegnato in via temporanea ed assoggettato a continue rotazioni. Tale atteggiamento è deleterio in funzione dei compiti dell’U.O., ove è necessario la più ampia competenza e formazione nelle procedure d’emergenza.
Per quanto sopra evidenziato, si chiede alla SS.LL. ognuno per le proprie competenze di attivarsi con urgenza per la risoluzione dei problemi segnalati, chiedendo un urgente incontro con la Direzione Commissariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home