Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla, Cgil scrive all’Asl

Ecco la lettera dei sindacati

Redazione Infocilento

14 Aprile 2019

Ospedale Polla

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la nota della Cgil inviata a Regione Campania ed ASL Salerno in merito alla carenza di personale che si registra all’ospedale di Polla.

Le scriventi Rappresentanze del Territorio e delle Organizzazioni Sindacali, a seguito delle ricognizioni effettuate presso il P.O. di Polla, segnalano la grave carenza di personale medico nelle UU.OO. di Pediatria e Nido, Ortopedia e Traumatologia e Medicina Generale e l’ imminente rischio di non poter adeguatamente garantire le prestazioni ordinarie correlate all’impossibilità di effettuare i turni di servizio.
Nello specifico, si osserva quanto segue:
U.O. di Pediatria e Nido, entro la fine del mese uno dei Pediatri assegnato al P.O. di Polla verrà trasferito all’Azienda Ospedaliera di Salerno, motivo per il quale l’organico in servizio si ridurrà a due soli Pediatri. Inoltre, i Pediatri che garantivano la copertura dei turni in ALPI mediante convenzione tra l’ASL/SA e altre Aziende Sanitarie della Campania, sulla base delle nostre informazioni, non potranno effettuare più di quattro turni mensili, per ottemperare agli obblighi d’orario imposti dalla legge 161/2014. D’ altra parte la funzionalità e l’efficienza dell’U.O. di Pediatria è strettamente correlata sia all’U.O. di Ostetricia e Ginecologia sia al Punto Nascita il quale continua a funzionare in relazione ad una assunzione di responsabilità del Direttore Sanitario del P.O. e della Struttura Commissariale dell’ASL/SA non essendoci ancora la deroga ufficiale del Ministero della Salute. Pertanto, essendo esaurita la graduatoria aziendale dei pediatri ospedalieri, si propone, anche in base alle indicazione del Presidente della Regione Campania in merito all’utilizzo di graduatorie ancora valide di altre Aziende Sanitarie, di deliberare con urgenza l’utilizzo della graduatoria vigente presso l’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
U.O. di Ortopedia e Traumatologia nei primi giorni di Maggio e successivamente nei primi giorni del mese di Agosto verranno posti in quiescenza due dei tre Dirigenti Medici in organico all’U.O. in argomento. Appare urgente, al fine di scongiurare il completo blocco delle attività, reperire personale attraverso convenzionamento con altre aziende ovvero mediante l’utilizzo di altre graduatorie vigenti, stante gli scarsi risultati ottenuti con le procedure concorsuali aziendali, proponendo d’ora in poi di effettuare in maniera mirata la copertura dei posti di ogni singolo P.O. richiedente;
U.O. di Medicina Generale anche in questo Reparto a causa del pensionamento o della destinazione ad altri servizi di alcuni Dirigenti Medici, la situazione nell’U.O. che precedentemente costituiva il fulcro delle attività del P.O. di Polla è degenerata. Attualmente sono presenti solo quattro Dirigenti Medici di cui uno f.f. motivo per cui in relazione al numero di posti letto assegnati e numerose attività svolte dall’ U.O. si segnala la necessità di assegnare un altro Dirigente Medico e di rinnovare o acquistare, con urgenza, delle apparecchiature che in alcuni casi sono obsolete;
Abbiamo più volte segnalato, sia all’ex Direttore Generale sia alla Struttura Commissariale dell’ASL, che da due anni, con due distinte Delibere, l’ASL/SA ha autorizzato i lavori di riqualificazione e adeguamento normativo dell’ex P.O. di S.Arsenio. Pur avendo ricevuto il nulla osta, da parte di SO.RE.SA Campania, a svolgere come ASL i lavori, a tutt’oggi la deliberazione, di indizione della gara per procedere con i lavori, è completamente assente dal sito dell’ASL dove invece spiccano altre deliberazioni con procedure per lavori da eseguire nell’ASL/SA;
Infine vogliamo chiedere che sia posta maggiore attenzione nei riguardi del personale Medico e Infermieristico al Pronto Soccorso del P.O. di Polla, assegnandogli personale dedicato e motivato utilizzando o a completamento orario o orario pieno, eventualmente, anche personale esperto dell’ Emergenza Territoriale(118). Sovente, il personale Medico ed Infermieristico viene assegnato in via temporanea ed assoggettato a continue rotazioni. Tale atteggiamento è deleterio in funzione dei compiti dell’U.O., ove è necessario la più ampia competenza e formazione nelle procedure d’emergenza.
Per quanto sopra evidenziato, si chiede alla SS.LL. ognuno per le proprie competenze di attivarsi con urgenza per la risoluzione dei problemi segnalati, chiedendo un urgente incontro con la Direzione Commissariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Torna alla home