Attualità

Carenza di personale all’ospedale di Polla, Cgil scrive all’Asl

Ecco la lettera dei sindacati

Redazione Infocilento

14 Aprile 2019

Ospedale Polla

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, la nota della Cgil inviata a Regione Campania ed ASL Salerno in merito alla carenza di personale che si registra all’ospedale di Polla.

Le scriventi Rappresentanze del Territorio e delle Organizzazioni Sindacali, a seguito delle ricognizioni effettuate presso il P.O. di Polla, segnalano la grave carenza di personale medico nelle UU.OO. di Pediatria e Nido, Ortopedia e Traumatologia e Medicina Generale e l’ imminente rischio di non poter adeguatamente garantire le prestazioni ordinarie correlate all’impossibilità di effettuare i turni di servizio.
Nello specifico, si osserva quanto segue:
U.O. di Pediatria e Nido, entro la fine del mese uno dei Pediatri assegnato al P.O. di Polla verrà trasferito all’Azienda Ospedaliera di Salerno, motivo per il quale l’organico in servizio si ridurrà a due soli Pediatri. Inoltre, i Pediatri che garantivano la copertura dei turni in ALPI mediante convenzione tra l’ASL/SA e altre Aziende Sanitarie della Campania, sulla base delle nostre informazioni, non potranno effettuare più di quattro turni mensili, per ottemperare agli obblighi d’orario imposti dalla legge 161/2014. D’ altra parte la funzionalità e l’efficienza dell’U.O. di Pediatria è strettamente correlata sia all’U.O. di Ostetricia e Ginecologia sia al Punto Nascita il quale continua a funzionare in relazione ad una assunzione di responsabilità del Direttore Sanitario del P.O. e della Struttura Commissariale dell’ASL/SA non essendoci ancora la deroga ufficiale del Ministero della Salute. Pertanto, essendo esaurita la graduatoria aziendale dei pediatri ospedalieri, si propone, anche in base alle indicazione del Presidente della Regione Campania in merito all’utilizzo di graduatorie ancora valide di altre Aziende Sanitarie, di deliberare con urgenza l’utilizzo della graduatoria vigente presso l’A.O.R.N. Santobono-Pausilipon;
U.O. di Ortopedia e Traumatologia nei primi giorni di Maggio e successivamente nei primi giorni del mese di Agosto verranno posti in quiescenza due dei tre Dirigenti Medici in organico all’U.O. in argomento. Appare urgente, al fine di scongiurare il completo blocco delle attività, reperire personale attraverso convenzionamento con altre aziende ovvero mediante l’utilizzo di altre graduatorie vigenti, stante gli scarsi risultati ottenuti con le procedure concorsuali aziendali, proponendo d’ora in poi di effettuare in maniera mirata la copertura dei posti di ogni singolo P.O. richiedente;
U.O. di Medicina Generale anche in questo Reparto a causa del pensionamento o della destinazione ad altri servizi di alcuni Dirigenti Medici, la situazione nell’U.O. che precedentemente costituiva il fulcro delle attività del P.O. di Polla è degenerata. Attualmente sono presenti solo quattro Dirigenti Medici di cui uno f.f. motivo per cui in relazione al numero di posti letto assegnati e numerose attività svolte dall’ U.O. si segnala la necessità di assegnare un altro Dirigente Medico e di rinnovare o acquistare, con urgenza, delle apparecchiature che in alcuni casi sono obsolete;
Abbiamo più volte segnalato, sia all’ex Direttore Generale sia alla Struttura Commissariale dell’ASL, che da due anni, con due distinte Delibere, l’ASL/SA ha autorizzato i lavori di riqualificazione e adeguamento normativo dell’ex P.O. di S.Arsenio. Pur avendo ricevuto il nulla osta, da parte di SO.RE.SA Campania, a svolgere come ASL i lavori, a tutt’oggi la deliberazione, di indizione della gara per procedere con i lavori, è completamente assente dal sito dell’ASL dove invece spiccano altre deliberazioni con procedure per lavori da eseguire nell’ASL/SA;
Infine vogliamo chiedere che sia posta maggiore attenzione nei riguardi del personale Medico e Infermieristico al Pronto Soccorso del P.O. di Polla, assegnandogli personale dedicato e motivato utilizzando o a completamento orario o orario pieno, eventualmente, anche personale esperto dell’ Emergenza Territoriale(118). Sovente, il personale Medico ed Infermieristico viene assegnato in via temporanea ed assoggettato a continue rotazioni. Tale atteggiamento è deleterio in funzione dei compiti dell’U.O., ove è necessario la più ampia competenza e formazione nelle procedure d’emergenza.
Per quanto sopra evidenziato, si chiede alla SS.LL. ognuno per le proprie competenze di attivarsi con urgenza per la risoluzione dei problemi segnalati, chiedendo un urgente incontro con la Direzione Commissariale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home