Attualità

Torraca conferisce la cittadinanza onoraria al professor Francesco D’Episcopo

La cerimonia si terrá sabato 13 aprile

Vincenza Alessio

12 Aprile 2019

È uno dei critici letterari più conosciuti e giá docente di letteratura italiana all’ Universitá Federico II di Napoli.
Si tratta del professor Francesco D’Episcopo pluripremiato, negli ultimi anni, per la sua attivitá di diffusione della cultura meridionale e, in particolare, di quella cilentana.
Inoltre, è autore di numerosi volumi e saggi sulla letteratura italiana dal Rinascimento al Novecento; è curatore di testi esemplari di scrittori meridionali e di numerevoli atti di convegni; fa parte del comitato di direzione e redazione di riviste nazionali ed internazionali, svolgendo un’intensa attivitá di collaborazione giornalistica e di promozione editoriale.

É stato borsista del Governo francese presso il Centro internazionale degli Studi francesi di Nizza, dove ha seguito le lezioni di Michel Butor e ha tenuto conferenze in Italia e all’estero (Amiens, Avignone, Budapest, Nizza).
Vari sono stati anche i riconoscimenti ufficiali alla sua opera di critico letterario, tra cui 5 premi per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Ha sempre scritto poesie anche se solo in tempi recenti ha partecipato a premi letterari, vincendo il primo premio al concorso “I Murazzi”.
Una figura di spicco che Torraca ha voluto onorare, conferendogli la cittadinanza onoraria.
La cerimonia si terrá sabato 13 aprile, alle ore 10.30, presso il Castello Baronale Palamolla.

Seguiranno gli interventi del Primo Cittadino di Torraca Francesco Bianco, della scrittrice Luciana Gravina, dell’artista Vincenzo Dino Patroni, della dirigente scolastica Paola Migaldi, del Presidente della Proloco di Torraca Gerardo D’Amico e dello studioso locale Vincenzo Vaiano.
Parteciperanno, infine, i due campioni nazionali torrachesi Antonio Loquercio e Giovanni Capano.
In quest’occasione, il prof. D’Episcopo donerá a Torraca una delle più importanti enciclopedie europee.

“Abbiamo deciso di conferire la cittadinanza onoraria al prof. D’Episcopo per la stima e l’amicizia che ci lega e per il suo grande amore che nutre nei confronti del nostro borgo.
Speriamo di iniziare con lui una proficua collaborazione e di far accrescere il bagaglio culturale della comunitá torrachese” dichiara Francesco Bianco, Primo Cittadino di Torraca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home