Global

Come rivivere le emozioni delle vostre vacanze

L’anno che è da poco iniziato porta con sé uno degli eventi più attesi degli ultimi tempi ovvero il riconoscimento di Matera come Capitale Europea della cultura per il 2019. Per chi non fosse ancora a conoscenza dei suoi splendidi scenari e dei suoi scorci mozzafiato questo potrebbe essere il momento più opportuno per visitarla.

Redazione Infocilento

10 Aprile 2019

L’anno che è da poco iniziato porta con sé uno degli eventi più attesi degli ultimi tempi ovvero il riconoscimento di Matera come Capitale Europea della cultura per il 2019. Per chi non fosse ancora a conoscenza dei suoi splendidi scenari e dei suoi scorci mozzafiato questo potrebbe essere il momento più opportuno per visitarla.

Passeggiare nei tipici sassi, per le loro stradine strette e antiche, ammirando abitazioni e chiese millenarie è una vera e propria avventura che coinvolge tutti i sensi. Non a caso i visitatori della città vengono chiamati abitanti culturali perché chiunque resti a Matera vi si immerge completamente e ne diventa, seppur per poco tempo, parte integrante della stessa.

Conoscere un territorio significa addentrarsi nei suoi luoghi più belli e caratteristici, alla ricerca di scenari ed emozioni uniche che solo quel posto è in grado di donare e che danno il senso al viaggio e al soggiorno. Tra le esperienze più particolari e peculiari di una località che è parte integrante della sua cultura e tradizione c’è sicuramente quella di degustare il suo cibo e la sua cucina.

Per comprenderne a pieno la storia e le usanze popolari e per apprezzare l’intero patrimonio di conoscenze di una terra e della sua gente, un passaggio obbligato è quello della tavola dove si possono assaporare piatti tipici e prodotti originali che non si potrebbero trovare in nessun altro luogo. Anche in questo ambito la città di Matera non ha niente da invidiare a nessuno.

Spesso si sente dire che la cucina lucana e materana in particolare sia una cucina povera, ma ciò non è del tutto vero. Perché se da una parte gli ingredienti e le materie prime utilizzate nelle preparazioni derivano dalla tradizione agricola e pastorale, dall’altra la quantità e la qualità delle pietanze e dei cibi mette a dura prova questa affermazione ormai consolidata. Il pranzo e la cena da queste parti sono delle vere e proprie esperienze sensoriali che il turista non dimenticherà facilmente.

Ci sono delle controindicazioni però e non si sta parlando del colesterolo o del fatto che si potrebbe mettere su qualche chilo, ma della certezza che Matera e la Basilicata lasciano nel fortunato visitatore una nostalgia difficilmente colmabile e un senso di appagamento e di tranquillità quasi “zen”. Se uniamo questo alla difficoltà di riprendere le attività e la routine quotidiana una volta tornati a casa ecco che si sentirà il bisogno di ricreare quelle atmosfere e quei sapori.

I sapori unici ed inconfondibili della gastronomia meridionale possono essere assaporati anche al rientro a casa acquistando online dal sito www.saporideisassi.it i migliori prodotti della tradizione lucana e non solo. Il vostro ordine sarà recapitato entro pochi giorni in modo sicuro, veloce ed economico.

Così facendo se al vostro ritorno non potrete più appagare la vostra vista con i panorami goduti in vacanza, avrete la possibilità non da poco di rievocare quelle emozioni soddisfacendo il palato e il gusto e ricreando i bei momenti passati in vacanza in compagnia dei vostri amici e dei vostri cari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

07/05/2025

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Vacanze di Pasqua 2025: stop record alle lezioni | VIDEO

In molte località studenti a casa per dieci giorni tra festività di Pasqua e 25 aprile. Un lungo ponte che non fa felici tutti i genitori

Ernesto Rocco

17/04/2025

Medici di base, la proposta di Corrado Matera: indennità per chi sceglie le zone disagiate della Campania

Si punta a incentivare l’apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari

Allerta meteo in Campania: tornano pioggia, raffiche di vento, grandine e fulmini

Protezione Civile avverte: in alcune aree della Campania rischio allagamenti ed esondazioni

Elezioni regionali, De Luca non molla e il centro-destra è ancora alla ricerca del candidato. La Lega propone Zinzi | VIDEO

Vincenzo De Luca ora potrebbe trattare con il Pd, provando ad imporre le sue scelte. Il centro-destra è ancora alla ricerca di un candidato

Ernesto Rocco

14/04/2025

Vincenzo De Luca fuori dalla Regione: si fa largo l’ipotesi di un ritorno a Salerno | VIDEO

Dopo lo stop della Consulta al terzo mandato, Vincenzo De Luca valuta il futuro: la carta Bonavitacola per la Regione o un ritorno alla guida di Salerno e della Provincia

Ernesto Rocco

10/04/2025

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi | VIDEO

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Svolta in rosa per il Consorzio ricotta di Bufala Campana DOP: Sara Consalvo è la nuova presidente

“Nel prossimo triennio, spiega Sara Consalvo, puntiamo a sviluppare le potenzialità straordinarie di un prodotto unico per caratteristiche organolettiche e proprietà nutrizionali"

Associazione a delinquere, Cassazione annulla con rinvio il decreto su Cascone: “Un piccolo passo avanti”

Coinvolto nell’inchiesta su presunte irregolarità negli appalti anche l’ex presidente della Provincia, Franco Alfieri

Torna alla home