• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: è ancora caos rifiuti

Caos rifiuti per la nuova differenziata ad Agropoli: spazzatura in strada e microdiscariche

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 10 Aprile 2019
Condividi

AGROPOLI. Continuano i problemi legati alla raccolta differenziata. Il nuovo calendario non è ancora stato recepito da tutti e la “minaccia” di controlli e sanzioni sta inducendo molti ad abbandonare i rifiuti per strada, in zone più o meno isolate. Microdiscariche si segnalano a Moio Alto, ma anche a pochi passi dalle abitazioni: è il caso dell’oratorio Padre Giacomo Selvi dove qualcuno getta via immondizia indiscriminatamente per il timore di lasciarla davanti al proprio appartamento ed essere multato; va peggio nel centro storico dove qualche incivile ha pensato di abbandonare i sacchi lungo la panoramica via Carmine Rossi, nei pressi dei cestini per la spazzatura che non hanno certo lo scopo di raccogliere i rifiuti domestici.

“La comunicazione non è stata sufficiente, ci sono dei problemi nella nuova raccolta differenziata – dice una residente del centro cittadino – a peggiorare la situazione i soliti furbetti che spaventati dagli annunciati controlli gettano la spazzatura lontano dalla loro casa, spesso rischiando di deturpare l’ambiente”. “Bisognava aumentare le percentuali di differenziata – dice un altro agropolese – al momento sembra che siamo tornato indietro di anni”.

Tra inciviltà ed altri fattori il problema rifiuti sta diventando ogni giorno più grande con molte strade che restano sporche ed altre che si trasformano in discariche.”E’ arrivato il momento dei controlli. Bisogna colpire chi getta i rifiuti senza seguire le regole, ma anche chi li getta nel verde, lontano dalla propria casa o presso altri condomini, in modo tale da non essere multato”, sottolinea un residente.

“Il disservizio che stiamo dando era una cosa che non potevamo evitare”, ha detto il sindaco Coppola che ha poi chiesto pazienza e impegno nella differenziata. Domani, intanto, le microdiscariche presenti verranno rimosse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Angela Merkel in Cilento: un tour tra storia e sapori locali

Visita a sorpresa dell’ex cancelliera tedesca. Tappa al Parco di Paestum, poi…

Massimiliano Gallo

Vallo della Lucania: tutto pronto per l’inizio della nuova stagione teatrale de “La Provvidenza”

La stagione partirà il 12 novembre con lo spettacolo di Massimiliano Gallo…

Franco Antonicelli

Nasceva oggi Franco Antonicelli: ad Agropoli il confino che divenne casa

Il confino ad Agropoli trasformò la vita di Franco Antonicelli, scrittore e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.