Politica

Sala Consilina, Gruppo Positivo attacca: “Citto citto ci consorziamo”

Accuse al Consorzio Sociale di Zona

Redazione Infocilento

8 Aprile 2019

Riceviamo e pubblichiamo, di seguito, nota stampa del Gruppo Positivo Si Cambia di Sala Consilina relativa al Consorzio Sociale di Zona

Ecco il testo del comunicato:

Noi del Gruppo Positivo Si Cambia, in giugno, abbiamo inviato all’Assemblea del Consorzio Sociale di Zona, una PEC nella quale si chiedevano chiarimenti in merito a una questione che di fatto blocca la funzione fondamentale del CdA del Consorzio stesso, in quanto esso è costituito da cinque membri eletti dall’Assemblea, di cui due Sindaci e un (ex)vicesindaco. Ora, il CdA del Consorzio (come quello di ogni un ente sia esso pubblico o privato), è l’organo che gestisce i fondi ed esegue i piani dell’assemblea, ovvero non è un organismo di sola rappresentanza, ma è proprio quello che indica come vanno spesi i soldi disponibili per le politiche sociali del territorio. Parliamo su per giù, di cifre sopra ai due milioni di euro.

Abbiamo letto lo statuto (scritto dai rappresentanti dei nostri Comuni) con una certa attenzione e abbiamo notato che in esso (votato da tutti i Consigli Comunali rientranti nel Consorzio), non è previsto che i sindaci facciano parte del CdA, ma solo i consiglieri comunali. E allora abbiamo chiesto chiarimenti in merito. Riteniamo infatti che questo grave errore nella elezione del CdA possa viziare nella forma ogni scelta o atto del Consorzio, rischiando di bloccare le già fragili politiche sociali del territorio. Abbiamo fatto una domanda semplice e chiara: avete scritto lo statuto, lo avete approvato, poi avete eletto il CdA e siete andati contro lo Statuto stesso! Che si farà? Cambierete lo statuto o rieleggerete il CdA rispettando quello che avete scritto? La risposta è stata: Ecco. La risposta è stata proprio questa: Incredibile, no? La risposta è il silenzio lungo 10 mesi. Ma noi non demordiamo. Aspettiamo che ci rispondano. E se non risponderanno, sicuramente troveremo altri enti che vorranno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Agropoli, Roberto Mutalipassi annuncia: «sarò ricandidato»

Un annuncio che chiude una serie di interrogativi sul futuro dell'attuale primo cittadino di Agropoli sorti sulla base di una situazione politica tutt'altro che serena

Ernesto Rocco

10/07/2025

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Elezioni regionali, De Luca: «Rivolgetevi a Padre Pio»

Il governatore continua a fare melina, provando a non esporsi sulla questione

Torna alla home