Attualità

La Principessa Primula approda a Scampia

Il Presidente Pellegrino consegna il fumetto al Ministro Costa a Napoli

Ernesto Rocco

6 Aprile 2019

Dopo la pubblicazione dei numeri “La Principessa del Regno del Cilento” e “Un mare di plastica” esce il terzo numero della collana “Storie Facili” ideata e prodotta dall’Associazione Equinozio Eventi e dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il terzo numero è dedicato al lupo, un animale che rappresenta una delle specie più emblematiche del patrimonio naturale e culturale del Parco. Ieri mattina all’Istituto Scolastico “E. Montale” di Scampia è stato presentato il terzo numero delle avventure della principessa Primula ad una platea di 200 alunni delle scuole primarie.

“Un’emozione indescrivibile, l’entusiasmo e l’attenzione di quei bambini è stata coinvolgente e totalizzante – ha dichiarato Tommaso Pellegrino,  Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni – hanno perfettamente compreso il messaggio di Primula, teso alla difesa dell’ambiente e del territorio. Un linguaggio semplice e diretto per trasmettere contenuti educativi di grande importanza”. Con la Preside dell’Istituto Montale, Paola Carnevale era presente anche la Preside dell’istituto Scolastico di Santa Marina di Policastro, Maria De Biase.  “Rivolgo i miei più sentiti complimenti alla Preside Carnevale e ai Docenti,  per l’eccellente gestione della Scuola”. ha continuato il Presidente Pellegrino. Grande successo hanno avuto i fumetti tra i ragazzi che immediatamente hanno iniziato a sfogliarlo e a leggerlo. “Il fumetto rappresenta un grande strumento per dialogare con i giovani e  si pone l’obiettivo di far conoscere l’importanza e il valore di un’Area Protetta come quella del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni. – ha dichiarato il Direttore dell’ente Parco, Romano Gregorio –. Infatti, i bambini hanno manifestato il desiderio di visitare il nostro Territorio”.
Nell’ambito della stessa giornata il Presidente e il Direttore dell’Ente Parco hanno poi raggiunto il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa, per consegnargli i fumetti della principessa Primula. “Sono particolarmente felice di queste pubblicazioni – ha dichiarato il Ministro Costa -, le tematiche affrontate sono le stesse sulle quali ci battiamo da anni. Il Parco nazionale del Cilento in questo è sempre in linea con i temi ambientali e di tutela del territorio sui quali collaboriamo da tempo”. Soddisfatto il Presidente Pellegrino: “siamo molto contenti che il Ministro abbia apprezzato la nostre iniziative e i nostri sforzi per sensibilizzare i giovani e i bambini alla salvaguardia dell’ambiente. La sua vicinanza rappresenta per noi un continuo e prezioso stimolo per continuare a rafforzare un percorso di crescita della nostra  Area Protetta”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Agropoli, ancora crudeltà: uccisa un’anatra a sassate nel fiume Testene

Ennesimo atto di violenza nei confronti degli animali

Palinuro: chiude la spiaggia per persone con disabilità. «Diritto al mare negato»

La spiaggia attrezzata di Palinuro chiuderà il 28 agosto per mancanza di fondi. Critiche dal Coordinamento Nazionale Docenti e dall'attivista Christian Durso

Ernesto Rocco

22/08/2025

Un nuovo incendio devasta il Cilento: a fuoco monte Penniniello

Un vasto incendio sta devastando l'area di San Giovanni a Piro, colpendo il monte Penniniello. Oltre 10 ettari di macchia mediterranea sono già andati in fumo

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Agropoli: scontro in via Pio X, un uomo in ospedale

È successo questo pomeriggio nei pressi dell’ospedale civile di Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Sapri apre le celebrazioni per Pisacane il 22 agosto, data della sua nascita

Tante le iniziative in programma a partire da questa sera

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Torna alla home