Attualità

Il Psr Campania a “Innovation Village”

"L’innovazione sarà una delle leve strategiche della politica agricola della Campania"

Comunicato Stampa

3 Aprile 2019

Anche quest’anno il Psr Campania partecipa a Innovation Village, il principale evento del Mezzogiorno dedicato all’innovazione in programma da domani giovedì 4 a sabato 6 aprile presso il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa (Napoli).

“Il futuro delle nostre imprese agricole – dichiara Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le politiche agricole, alimentari e forestali, caccia e pesca – passa indissolubilmente per il rafforzamento della conoscenza e dell’innovazione, che devono dunque diventare centrali nelle strategie aziendali. Solo in questo modo, i nostri operatori saranno in grado di affrontare e vincere le future sfide poste un mercato in continua evoluzione e sempre più competitivo”.

“L’innovazione – sottolinea Alfieri – sarà una delle leve strategiche della politica agricola della Campania per il prossimo decennio, che stiamo scrivendo insieme agli attori pubblici e privati del settore primario nell’ambito della Conferenza Agricola Regionale. In particolare, nel nuovo Psr offriremo un sostegno ancora più deciso all’innovazione e metteremo a sistema le buone pratiche finanziate dalla Regione in questo ciclo di programmazione”.

Nell’area espositiva del Psr, ubicata nel padiglione F “Sala dei Macchinari d’Officina”, la Regione Campania presenterà una serie di progetti di innovazione in agricoltura finanziati con risorse del Programma, focalizzando l’attenzione sui benefici che deriveranno da queste iniziative per l’ambiente, le imprese e i consumatori.

Domani, giovedì 4 aprile, dalle ore 12.00, nella sala Cinema si terrà il convegno “La ricerca e l’innovazione tecnologica per lo sviluppo rurale e la tutela dei consumatori: dal campo alla tavola”.

I saluti istituzionali sono affidati a Franco Alfieri, consigliere del Presidente De Luca per le politiche agricole, alimentari e forestali, caccia e pesca.

Introduzione a cura di Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno.

Interventi di Giuseppe Campanile e Gianluca Neglia, rispettivamente ideatore e coordinatore del corso di laurea in Zootecnia di Precisione dell’Università “Federico II” di Napoli, sul tema “La zootecnia di precisione: nuove opportunità per le filiere aziendali”; Leopoldo Angrisani, direttore del CESMA Università “Federico II”, sul “Progetto TRANSFER, un modello per l’innovazione della filiera bufalina”;  Aniello Anastasio, vice-direttore del Dipartimento di Medicina Veterinaria della “Federico II”, Raffaele Marrone, del Dipartimento di Medicina Veterinaria della “Federico II” e Maria Luisa Balestrieri, del Dipartimento di Medicina di Precisione dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” sul tema “Benessere animale, dry aging e molecole funzionali”. ​

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Altavilla Silentina: iniziano i lavori per il campo sportivo “San Francesco”

Sport e sicurezza per il nuovo impianto sportivo realizzato grazie alle risorse del Pnrr che il Comune ha ottenuto e che serviranno a potenziare i servizi e le infrastrutture sociali di comunità

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home